“Ho sottolineato un paio di aspetti ai soggetti convocati: in primo luogo la necessità di essere concludenti e di esserlo in tempi compatibili con le aspettative del territorio. In seconda istanza l’impellenza di una attività snella e di una puntuale informazione alla V Commissione consiliare del lavoro svolto. Dal canto nostro – ha detto in riunione l’assessore all’Ambiente Lorenzo Nicastro – gli uffici stanno già provvedendo a predisporre gli atti per l’individuazione delle risorse previste per lo svolgimento delle attività di monitoraggio previste dall’Ordine del giorno”.
“Il prossimo 6 dicembre, in occasione della prossima seduta del comitato, avremo le proposte di perimetrazione da parte degli enti locali – spiega Nicastro al termine dell’incontro – pensate sia sulla base delle evidenze già in possesso dei comuni, che di una particolare e specifica attenzione dei corpi di Polizia Locale, oltre che, come proposto da Arpa Puglia, in funzione della presenza di pozzi accessibili già esistenti sul territorio. Sarà il primo step dell’attività, la base tecnica di partenza da cui partire”.
Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…