Inoltre, la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla procura di Taranto contro il provvedimento con il quale il Tribunale del Riesame il 23 maggio scorso aveva annullato l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa otto giorni prima dal gip Patrizia Todisco nei confronti dell’ex direttore generale della Provincia di Taranto Vincenzo Specchia, 60 anni, attuale segretario generale del Comune di Lecce, coinvolto nell’inchiesta sull’Ilva chiamata “Ambiente svenduto”. Nel provvedimento si contestava a Specchia, difeso dall’avvocato Andrea Sambati, un tentativo di concussione per costrizione nei confronti dell’ex dirigente del settore Ecologia, Luigi Romandini, sollecitato a firmare autorizzazioni per una discarica all’interno dello stabilimento Ilva. Il reato è contestato in concorso con l’ex presidente Gianni Florido, l’ex assessore all’ambiente Michele Conserva e l’ex dirigente dei rapporti esterni Ilva Girolamo Archinà.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…