Questo il commento del sindaco Stefàno, anche lui tra i 53 nomi coinvolti nell’inchiesta: ”Sono amareggiato da questa vicenda, ma ritengo di aver fatto tutto quello che potevo e dovevo e produrrò, se richiesto dagli organi inquirenti, 82 documenti tra lettere, ordinanze e de termine che testimoniano il mio impegno in questi anni sul fronte inquinamento”. Secondo i pm, il sindaco di Taranto “ometteva di adottare provvedimento contingibile ed urgente al fine di prevenire ed eliminare i gravi pericoli” derivanti dall’attivita’ dell’Ilva di Taranto. L’imputazione è, dunque, di omissione. I pm parlano di “impunita’” per i reati ambientali dell’Ilva pur avendo il sindaco “piena conoscenza” delle criticita’ dello stabilimento siderurgico tanto da aver presentato il 24 maggio del 2010 una denuncia in Procura “evidenziando un’allarmante situazione”.
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…