I lavori partiranno con i saluti della dottoressa Maria Carmela Giarratano, della Direzione Generale per la Protezione della Natura e del Mare del Ministero dell’Ambiente. A seguire gli interventi di benvenuto agli ospiti delle istituzioni locali: Roberto Lagalla (rettore dell’Università di Palermo), Rosario Crocetta (presidente della Regione Sicilia), Domenico Tucci (commissario straordinario della Provincia di Palermo) e Leoluca Orlando Cascio (sindaco del capoluogo siciliano). Quindi i saluti di Giuseppe Marinello (presidente della Commissione Ambiente del Senato).
Dopo le relazioni introduttive del presidente di Federparchi Europarc Italia Giampiero Sammuri (che illustrerà gli obiettivi dell’incontro), di Stefano Leoni (Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile) e di Ivanhoe Lo Bello (vicepresidente di Unioncamere), si passerà agli interventi tecnici. Da quelli dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste (il presidente nazionale di Legambiente Cogliati Dezza e quello del Cai Filippo Di Donato) ai contributi del Centro Studi Unioncamere (ospite Domenico Mauriello) e di Aaster (Aldo Bonomi). Sempre nella stessa sessione anche gli interventi di Amilcare Troiano, presidente del Parco nazionale del Cilento e del sindaco di Pollica Stefano Pisani.
Nel pomeriggio verranno approfondite altre tematiche a partire dalle esperienze d’impresa nelle aree protette, con un confronto tra coloro che hanno puntato sulla terra, sul mare e sul turismo. Tra gli ospiti Francesco Galante (Libera Terra), Giusi Nicolini (sindaco di Lampedusa), Purification Canals (presidente di Med Pan), Stefano Landi (docente Luiss), Stefania Petrosillo (responsabile Cets di Federparchi) e Marisa Mazzaglia (presidente del Parco dell’Etna). La sintesi della giornata verrà compiuta dal direttore generale del Ministero dell’Ambiente Renato Grimaldi e da Fabio Renzi (segretario generale di Fondazione Symbola).
LINK UTILE. http://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=24061
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…