Categories: Comunicati

Invaso Pappadai e Ilva, Legambiente denuncia un altro scandalo italiano (e tarantino)

Dopo l’accordo nel 2011 tra le regioni Basilicata e Puglia l’invaso Pappadai, nell’isola amministrativa di Taranto tra Monteparano e Fragagnano, è stato occasionalmente riempito con le acque del Sinni per consentirne il collaudo. Sino ad allora era stata un’incompiuta più volte citata in inchieste giornalistiche come simbolo nazionale di spreco di denaro pubblico. Dopo l’avvenuto recente collaudo dell’invaso rimane il problema di fondo: il rifornimento di acqua.

La questione è direttamente collegata alla vicenda Ilva. L’AIA del 2011, recependo le indicazioni della Regione Puglia, ha prescritto all’azienda l’uso dei reflui depurati ed affinati provenienti dai depuratori Gennarini e Bellavista in luogo delle acque del Sinni attualmente impiegate per il suo processo produttivo. In tal modo sarebbe liberata una portata d’acqua pari a 250 lit/sec. da destinare, secondo prescrizione, all’invaso Pappadai.

L’Ilva sinora si è sempre opposta a questa soluzione. Ha anche intentato un ricorso presso il Tar di Lecce, perdendolo. Per Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto, “è scandaloso che nonostante siano trascorsi i 24 mesi previsti dall’AIA, l’Ilva non si sia ancora adeguata a questa prescrizione e come il Governo non abbia agito d’autorità al riguardo “.

Legambiente ritiene che l’invaso, oltre ad assolvere all’originaria funzione di erogatore di acqua per i terreni agricoli del circondario e dei comuni più prossimi del Salento, debba anche trasformarsi in riserva naturale. In tale direzione è impegnata con un gruppo di associazioni e comitati della provincia uniti in rete tra di loro per raggiungere l’obiettivo. Per Legambiente vi è comunque l’urgenza di garantire un maggiore controllo nel sito per impedire la caccia selvaggia attualmente praticata e l’abbandono di rifiuti. Occorre inoltre prevedere opere di forestazione per migliorare le peculiarità ambientali e paesaggistiche del luogo.

Secondo Leo Corvace, che sta seguendo la questione per conto del direttivo di Legambiente Taranto “l’invaso potrebbe inoltre risolvere in via definitiva anche lo spinoso problema dello scarico a mare dei depuratori. Nell’invaso potrebbero infatti confluire i reflui provenienti dai depuratori di Manduria e Lizzano, in conformità alle leggi in materia che ne privilegiano il riuso in agricoltura. La condizione è che questi reflui siano depurati ed affinati secondo la tabella 4 (quella più rigorosa) per non trasformare l’invaso in una cloaca”.

In tal modo si chiuderebbe il cerchio. I reflui di Pulsano e Leporano dovrebbero infatti essere convogliati nel 2° seno del Mar Piccolo al termine dei lavori di ristrutturazione del nuovo depuratore e del Canale Maestro. Mentre quelli riversati a Lido Bruno dal depuratore Gennarini, con la prescrizione AIA verrebbero, come citato, utilizzati dall’Ilva.

Nota stampa di Legambiente Taranto

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

2 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

5 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

6 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

7 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

11 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

16 ore ago