Nello specifico, sono prevenute 10 segnalazioni sulle bonifiche, 13 sul tema cave e rifiuti, 12 sull’acqua, 19 sulle aree protette, quattro su energia e reti, 9 sull’inquinamento atmosferico e acustico. “L’incontro di Bergamo sarà il primo di una lunga serie: fino a metà del prossimo anno saremo impegnati a raccogliere le istanze dei territori, coinvolgendo nel tour sia il livello politico, che i funzionari regionali. Non si tratterà di una sfilata: affronteremo temi caldi senza sottrarci alle criticità, cominciando a rispondere alle questioni principali già durante l’incontro, rimandando a tavoli specifici le altre tematiche”, spiega l’assessore. “La mia passata esperienza da sindaco mi conferma che troppo spesso la Regione appare distante, quasi irraggiungibile. Non e’ un caso che, per iniziativa del presidente Maroni, la Giunta abbia già iniziato a mettere in campo una serie di sedute ‘in trasferta’, itineranti fra i capoluoghi provinciali. Ecco perché ho optato per una serie di appuntamenti operativi, pensati per sviluppare una relazione diretta e soprattutto una collaborazione continuativa con i portatori d’interesse del territori”, conclude. (Adnkronos)
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…