L’idea
Nata dalla voglia di fare qualcosa di concreto per Taranto, l’idea ha trovato sostegno immediato nel Centro Servizi Volontariato di Taranto che ha assicurato un contributo e un appoggio totale, La scelta dell’area è caduta su quell’isolato della Salinella per dare un segnale forte sulla necessità di interventi di rigenerazione urbana nelle periferie della nostra città e per la presenza di un’associazione di residenti, l’associazione Venti del Sud (nata con l’obiettivo di “promuovere la partecipazione civile e sociale dei cittadini e la tutela dell’ambiente”), con la quale ci si è confrontati sui bisogni del territorio e si è stretto un accordo di collaborazione che mira alla cura e alla tutela nel tempo dello spazio recuperato.
L'emergenza sanitaria è ormai scappata, non si può più partire se non si dispone di…
Si abbassa definitivamente la serrande per i punti vendita Leroy Merlin, i negozi sono ormai…
Ti hanno rubato circa 800 euro, tolgono 90 euro dalle pensioni, ma non se ne…
Il Governo è letteralmente impazzito, ti tolgono ben € 1.320 euro per il riarmo dell'esercito.…
Si scatena il panico tra i cittadini italiani: la notizia relativa al blocco di WhatsApp…
L'INPS ha inviato le PEC, ma in molti non le leggono, con questo errore ti…