L’imbarcazione sarà trainata a motori non in marcia e avrà a bordo oltre 100 persone di cui quasi tutti bambini. Imbragature speciali assicureranno i nuotatori alla prua della “Lady Luna” fino all’arrivo previsto nella tarda mattinata nel Canale Navigabile, sotto il Ponte Girevole di Taranto. Come già specificato, questa performance potrebbe rappresentare un record da “guinness dei primati” poiché non ci risulta che un simile tentativo sia mai stato effettuato in precedenza.
Tuttavia, il vero scopo di questa insolita performance è tenere sempre alta l’attenzione sulle vicende che riguardano la grave situazione ambientale e sanitaria di una città troppo pressata dall’inquinamento delle industrie pesanti. Tutto questo anche all’indomani della decisione della Commissione Europea di Bruxelles di aprire la procedura di infrazione nei confronti dell’Italia che non avrebbe garantito il rispetto delle prescrizioni europee relative alle emissioni industriali e alla direttiva sulla responsabilità ambientale che sancisce il principio «chi inquina paga». I veri protagonisti, tuttavia, rimangono i bambini che sventoleranno le loro bandiere e intoneranno i loro canti ed i loro slogan inneggianti ad un ambiente sano e più vivibile.
Nota stampa di Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina Taranto
PROGRAMMA
La traversata sarà compiuta il giorno 29 settembre e avrà inizio alle ore 10.45
Ore 09.30 – Raduno dei bambini con al seguito i 10 adulti presso il Molo Turistico Santo Eligio (nei pressi di Piazza Fontana. Si entra attraverso un cancello con sbarra ed è possibile parcheggiare l’auto all’interno)
Ore 09.45 – Imbarco e sistemazione dei passeggeri sulla motonave Lady Luna
Ore 10.00 – apertura della manifestazione con canti e slogan
Ore 10.30 – Posizionamento della imbarcazione Lady Luna e di tutte le barche di supporto nel Mar Grande (oppure mar Piccolo da decidere entro le 24 ore precedenti alla partenza) ad una distanza di c.a 1,2 miglia (c.a 2 km) dal canale Navigabile, da dove si tufferanno i nuotatori.
Ore 10.45 – Tuffo dei nuotatori e partenza dal centro della rada di Mar Grande (o Mar Piccolo) al lancio di due razzi
Ore 12.15/12.50 – Arrivo alla rampa Leonardo da Vinci nei pressi del Ponte Girevole (affaccio Mar Piccolo, lato città nuova, sotto hotel Europa).
Ore 13.30 – rientro e sbarco dei bambini e degli accompagnatori presso il Molo Turistico Santo Eligio (punto di imbarco)
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…
Lo sguardo da cerbiatta è un trend che sembra non volere mai tramontare. Il fascino…