Categories: Comunicati

Lavori all’ex camping Lido Silvana, paradosso a norma di legge

TARANTO – Dallo scorso 2 settembre, l’area dell’ex camping di Lido Silvana è  interessata dalla «realizzazione di una fascia parafuoco perimetrale per la prevenzione degli incendi boschivi» affidata alla società leccese “Biopuglia”. A seguito di un’istanza presentata dall’avvocato Vito Paolo Capozza, custode giudiziario per l’esecuzione immobiliare della Italfondiario/Kira (ultima proprietaria del bene), l’Ufficio Pianificazione e Coordinamento Servizi Forestali della Regione Puglia ha autorizzato, di fatto, il taglio degli alberi ricadenti nelle costituende fasce tagliafuoco, per una larghezza pari a 5 metri lungo tutto il perimetro confinante con le strade di viabilità.

Non solo. Dal prossimo primo ottobre, l’intervento di «miglioramento boschivo» riguarderà anche l’interno della pineta adulta (campo nord) per 2,55 ettari tramite «diradamento dal basso, spalcatura e taglio di 134 piante», segnate e cavallettate da un tecnico agro-forestale preservando, durante l’abbattimento, «danni al novellame destinato a rimanere in dotazione al bosco» e «le piante delle specie minori e gli arbusti della macchia di particolare interesse forestale a tutela della biodiversità e della stessa stabilità del terreno».

Come promotori di un neonato progetto di mobilitazione dal basso e di una proposta partecipata e condivisa per Lido Silvana Bene Comune, constatiamo che l’esecuzione dei lavori è fatta senza dubbio nel rispetto delle normative vigenti (D.P.R. 195/2013, Regolamenti Regionali n. 10 del giugno 2009 e n. 29 dell’ottobre dello stesso anno) ma, dalla lettura dello stesso provvedimento, emergono spaventose inadempienze che hanno compromesso, negli anni, il corretto sviluppo e rinnovamento del bosco.

Ad esempio, la ditta Kira, proprietaria dell’area dell’ex camping, avrebbe dovuto provvedere alla ricostruzione del sovrassuolo boscato percorso dall’incendio già dall’anno 2002. Inoltre, nel 2004, nonostante il sollecito dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Taranto, gli enti pubblici preposti (Comune di Pulsano, Provincia di Taranto, Regione Puglia e Procura della Repubblica di Taranto) preferirono evitare qualsiasi intervento per ristabilire le condizioni idrogeologiche dell’area.

Dunque, ci sono voluti dodici anni e la richiesta di un custode giudiziario affinché fossero effettuati dei lavori previsti dalla legge che, se realizzati in tempo, non avrebbero comportato – diversamente da quanto sta accadendo – il taglio di tanti alberi dai quali si ricaveranno più di 700 quintali di legna per la preparazione di biomassa.

Ora che qualcosa comincia a muoversi –  in prossimità anche della nuova asta giudiziaria prevista per ottobre – auspichiamo che gli enti locali facciano un passo avanti in direzione di un maggiore decoro della zona cominciando a trovare una soluzione per la sostituzione di quella vecchia e pericolosa recinzione di lamiera con una staccionata in legno.

Comunicato stampa del gruppo “Riprendiamoci Lido Silvana”

Per ulteriori informazioni

www.lidosilvana.wordpress.com

Riprendiamoci Lido Silvana – pagina ufficiale Facebook;

riprendiamocilidosilvana@gmail.com – email

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

29 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

5 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago