Categories: Comunicati

Tamburi, la denuncia dei “liberi e pensanti”: scuola “Deledda” in stato di abbandono

Dopo mesi di silenzio durante i quali il Comune avrebbe dovuto dare notizie sui sopralluoghi periodici di verifica dello stato delle strutture scolastiche interessate dal passaggio delle condotte sotterranee Ilva e quest’ultima avrebbe dovuto garantirne la manutenzione, ci troviamo ancora una volta costretti a denunciare lo situazione di abbandono della scuola elementare Grazia Deledda al rione Tamburi di Taranto.
Pochi giorni fa, i genitori degli alunni, stanchi di attendere ipotetiche risposte, hanno presentato un’istanza d’accesso agli atti al fine di venire a conoscenza di una situazione per nulla trasparente. Si è ritenuto, dunque, opportuno utilizzare uno strumento previsto dalla legge, un’istanza appunto, con tanto di diffida (art. 328 del codice penale) per omissione di atti di ufficio qualora la risposta non pervenisse entro i 30 giorni dal deposito dell’atto.
Intanto, la situazione della scuola è quella di assoluto degrado nonostante l’imminente inizio dell’anno scolastico. Nulla si conosce ancora dello stato delle gallerie sotterranee che interessano parte della palestra della scuola Deledda e nulla ancora si è fatto per bonificare un sito contaminato. Ai bambini, ancora oggi, non sarà permesso di giocare nel cortile della scuola poiché recintato a seguito dell’ordinanza comunale disposta dal sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, lo scorso 18 agosto 2012.
La situazione è sempre più allarmate. Dimostrazione ne è la richiesta di trasferimento presso altri istituti effettuata dagli stessi docenti e, addirittura, della direttrice dell’istituto, accolta dagli enti preposti. Altro elemento oggettivo a dimostrazione di una situazione critica è il recente rifiuto da parte della Provincia di concedere il trasferimento nel quartiere Tamburi all”istituto musicale “Paisiello” di Taranto. Motivo: sarebbe troppo vicino alle fonti di inquinamento dell’Ilva. Allo stato dei fatti, l’unica soluzione ponderata da alcuni genitori degli alunni della scuola Deledda è valutare il trasferimento dei propri bambini in altri istituti scolastici.
Il Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti continuerà a supportare la lotta dei genitori degli alunni della scuola Deledda che pretendono misure immediate di risanamento ambientale anche e soprattutto presso quegli istituti scolastici che si trovano a poche decine di metri dallo stabilimento siderurgico.
Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

23 minuti ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

3 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

4 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

5 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

9 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

14 ore ago