Categories: AttualitàNewsSalute

Tumori a Taranto, Assennato (Arpa) su dati Peacelink: “Non sono analisi epidemiologica”

TARANTO –  “I dati sui tumori forniti da Peacelink possono costituire una fonte informativa valida ad integrare altre analisi ma non costituiscono certo un’analisi epidemiologica”. E’ questo il commento di  Giorgio Assennato, direttore generale dell’Arpa Puglia, rispetto a quanto denunciato  ieri da Peacelink. Secondo i dati forniti dall’associazione ambientalista, a Taranto ci sono circa 9mila persone con l’esenzione ticket della Asl per patologie tumorali (su una popolazione di circa 191mila abitanti). Nei quartieri a ridosso dell’Ilva, ci sarebbe un malato di cancro ogni 18 abitanti. Un dato che diminuisce allontanandosi dall’area industriale. Negli altri quartieri, infatti, si arriverebbe ad un malato di tumore ogni 26 abitanti.

“Questo dato – dice Assennato – avrebbe valore se fosse stato presentato con una relazione, con un’analisi approfondita, e invece e’ una semplice comunicazione. Eppoi, a che anno si riferisce? Non lo sappiamo. Inoltre, questo dato avrebbe senso se avesse evidenziato il valore storico in raffronto con quello attuale dei quartieri più vicini all’Ilva, nonché comparato questo stesso valore col resto della citta’ di Taranto e col resto della Puglia. Invece questo lavoro non e’ stato fatto. Non abbiamo alcuna contezza del trend temporale in aumento o del trend spaziale in eccesso sul resto della Puglia”.

Inoltre, Assennato afferma che il 25 per cento della popolazione mondiale muore per tumore e che l’inquinamento è solo una delle cause che lo determina. “Facendo un esempio – aggiunge Assennato-  i tumori polmonari hanno un’incidenza bassa a livello globale ma a Taranto è  un po’ più alta perché Taranto ha ovviamente una situazione particolare. Noi – sottolinea Assennato – stiamo anche lavorando per incidere sulla componente prevenibile abbassando i fattori di rischio”. Infine, Assennato si dice  “stupito” dal clamore provocato dalle affermazioni di Peacelink e conclude: “Peacelink svolge bene la sua funzione di comunicazione, ma la comunicazione non può essere a livello di agit-prop. Su una materia cosi’ delicata occorrono analisi serie e rigorose”.

 

admin

Recent Posts

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

4 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

7 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

14 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

17 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

18 ore ago