Categories: AmbienteNews

Inquinamento, Ciafani (Legambiente): “In Italia non c’è solo l’Ilva”

ROMA – “In Italia non c’e’ solo l’Ilva”. E’ lapidario Stefano Ciafani, il vice presidente nazionale di Legambiente che all’Adnkronos lancia l’allarme raffinerie: “Nel 2012 abbiamo pubblicato il rapporto ‘Mal’aria industriale’ proprio per ricordare che in Italia non c’è solo Taranto, ma altre situazioni altrettanto importanti e che riguardano anche aree industriali in cui sono presenti delle raffinerie, che sono le principali emettitrici di inquinanti e che andrebbero trattate con gli stessi strumenti con cui si e’ affrontato il caso Ilva a Taranto”. A destare preoccupazione sono soprattutto gli impianti di Gela, Augusta, Priolo e Melilli nel siracusano, ma anche di Milazzo e l’impianto Saras in Sardegna, “situazioni che vanno prese di petto”, sottolinea Ciafani. “L’Ilva ha permesso al Paese di rimettere all’ordine del giorno le vicende della tutela ambientale collegate con il lavoro e la salute, ma nel Paese non c’e’ solo Taranto e queste altre situazioni vanno affrontate con rigore”. Il rischio, insomma, e’ di dimenticare le altre criticità non sempre al centro dei fatti di cronaca, quando invece “le raffinerie di Gela e di Augusta non sono da meno rispetto a Taranto per l’impatto ambientale”. Il rapporto ‘Mal’aria industriale’ di Legambiente (“rispetto ai cui dati non abbiamo aggiornamenti importanti”, sottolinea Ciafani) aveva stilato le classifiche dell’inquinamento industriale, analizzando i principali macro-inquinanti atmosferici. Nella top ten degli impianti che emettono piu’ ossidi di azoto (Nox) di raffinerie ne figurano tre: Saras Raffinerie Sarde Spa (al terzo posto della classifica) che nel 2010 ha emesso 3.450 tonnellate di Nox; la raffineria di Augusta della Esso Italia (al quinto posto) e la raffineria di Gela (al sesto).

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago