Categories: AttualitàNews

Discariche Ilva, Nicastro incontra Orlando e Pelillo si prenota

TARANTO – Dopo le innocue prese di distanza a colpi di comunicati stampa, alcuni esponenti del mondo politico e istituzionale fanno a gara per chiedere udienza al  ministro dell’Ambiente Andrea Orlando al fine di confrontarsi sul recente provvedimento del Governo che autorizza due discariche in Ilva, in località “Mater Gratiae” (Statte).

Cominciamo dall’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro, che nell’annunciare l’incontro di oggi col ministro, dice: “E’ evidente che la Regione ritenga che il corretto smaltimento dei rifiuti derivanti dalla produzione debba essere svolto all’interno dello stabilimento fermi restando i corretti presupposti tecnici e di autorizzazione del sito. Tanto è vero che in relazione alla VIA rilasciata per la discarica Mater Gratiae per rifiuti non pericolosi nel 2010 sono stati avviati gli approfondimenti tecnici propedeutici ad un eventuale riesame sulla base di criticità sollevate da ISPRA”.

Aggiunge Nicastro: “E’ necessario chiarire il percorso giuridico che il ministero vuole seguire anche alla luce di questi elementi affinché gli atti della Regione Puglia non solo siano conseguenti alle leggi nazionali ma anche assolutamente legittimi ed in linea con l’attività amministrativa svolta sino a questo momento. Al ministro esprimerò le mie perplessità sull’uso della decretazione di urgenza come strumento non eccezionale che, se eccessivamente utilizzato, rischia di dare l’idea di una emergenza continua a cui non si risponde con la necessaria ponderazione”.

Anche il deputato tarantino Michele Pelillo (Pd) ha “strappato” il numerino per incontrare Orlando:  “Discuterò presto con il ministro dell’ambiente – afferma in un comunicato stampa – leggerò attentamente il testo del decreto e chiederò di approfondire la questione. Penso sia necessario sentire degli esperti del territorio, che possano spiegarci meglio le caratteristiche di quei siti e valutarne i rischi”. Oltre ad ascoltare il ministro, Pelillo si rivolgerà ad Arpa e Regione Puglia per avere “un quadro completo e dati precisi”.

Segnaliamo, infine, la presa di posizione del sindaco di Statte Angelo Miccoli, anche lui del Pd, Nell’esprimere preoccupazione per gli aspetti ambientali della vicenda, invita il ministero dell’Ambiente a favorire “la massima chiarezza e trasparenza in materia”. Aggiunge Miccoli: “Sono d’accordo con quanto già detto dal sindaco di Taranto, Stefano: vogliamo garanzie per l’ambiente e per la salute della popolazione, chiediamo che queste due discariche siano esercite nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio in cui insistono”.

Parole, parole, parole: come se queste potessero in qualche modo servire a cambiare decisioni già prese a livello centrale o evitare ulteriori danni ai territori che rappresentano. Ma per città ferite, sfruttate e vergognosamente “svendute” come Taranto e Statte bisognerebbe battersi sempre e a tempo debito, senza ricorrere a dichiarazioni tardive, buone soltanto a strappare un po’ di spazio sulle pagine dei giornali.

A. Congedo

admin

Recent Posts

Social BLOCCATI, divieto di utilizzo dalle 23 alle 7: se vieni trovato in fallo paghi oltre 2.000€

Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…

2 ore ago

Si rompe un condotto idrico e Matera resta senz’acqua | Disagio incredibile per i cittadini

Disagio totale in città, dato che Matera è rimasta senza fornitura idrica per due giorni.…

4 ore ago

ALLARME NAZIONALE – Hanno trovato qualcosa sotto terra e non dovevano toccarlo: ora gli scavi sono stati bloccati | Gli archeologi sono molto preoccupati

Lanciato l'allarme a livello nazionale, c'è qualcosa sotto terra che non dovevano toccare, ora è…

5 ore ago

Risparmi, 1.000€ in più ogni 30 giorni: ti basta cambiare questa voce nel conto corrente | Il trucchetto di mio zio bancario

€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…

12 ore ago

ATTENZIONE – Niente antibiotici per i bambini, farmaci spariti dalle farmacie in queste ore | I pediatri lanciano l’allarme

Scatta un nuovo allarme da parte dei pediatri italiani. Ben presto potremmo rimanere senza antibiotici,…

15 ore ago

“Alt Polizia, i fari sono opachi”, 340€ di multa in un colpo: non ci fa mai caso nessuno |

Fai molta attenzione alla tua macchina: questa volta potresti essere fermato dalla polizia anche se…

17 ore ago