Intanto, c’è una prima reazione di Arpa Puglia dopo la richiesta avanzata ieri da Stefàno. “Il sindaco di Taranto – commenta Giorgio Assennato, direttore generale dell’Agenzia – ci ha chiesto una valutazione degli effetti cumulati delle discariche con gli altri impianti dell’Ilva. Suppongo che ci chieda una valutazione di impatto sanitario. Appena leggerò la lettera, vedremo come procedere”. Assennato non entra nel merito della polemica scoppiata a Taranto circa il fatto che il Governo sia ricorso nuovamente al decreto per affrontare la questione Ilva: “Sono valutazioni di tipo politico – sostiene il direttore generale di Arpa – che non mi competono. Osservo però che la Regione Puglia, tre anni fa, ha espresso una Via favorevole per una delle due discariche di cui ora si parla, quella dei rifiuti non pericolosi, ma che qualche mese fa l’Ispra, in uno dei suoi sopralluoghi nel siderurgico, ha trovato nella discarica un quadro ben diverso da quello che aveva portato all’autorizzazione” (Agi).
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…