“I cittadini tarantini si oppongono a questo modello di sviluppo che ha condotto unicamente al mero profitto di pochi nel breve periodo, producendo solamente la devastazione del nostro mare e della nostra terra, unendo alla disoccupazione la distruzione delle possibili alternative di progresso – dichiarano i parlamentari del MoVimento 5 Stelle Maurizio Buccarella, Diego De Lorenzis, Giuseppe L’Abbate, Barbara Lezzi, Daniela Donno, Lello Ciampolillo, Giuseppe D’Ambrosio, Giuseppe Brescia, Emanuele Scagliusi e Francesco Cariello – Le popolazioni joniche nel loro mare ripongono le proprie speranze di rinascita: pesca e turismo non possono soggiacere agli interessi delle solite multinazionali degli idrocarburi”.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…