Categories: Eventi

Terra e salute: a Sannicola meeting sull’agricoltura che fa bene al territorio

LECCE – Si terrà nel Parco degli Ulivi, a Sannicola (Lecce), il 30 agosto, a partire dalle 17.45,  la prima edizione del meeting “Terra e salute: l’agricoltura che fa bene al territorio”.

I TEMI – La terra: energia e cambiamenti climatici, rispetto dell’ambiente e del paesaggio, tematiche della salute e delle buone pratiche agricole. Divieto dell’ uso di pesticidi in agricoltura, incentivazione dell’uso di prodotti naturali, tutela della biodiversità, produzione di piante officinali. Promuovere, attraverso la formazione, le tecniche dell’agricoltura organica per ottenere prodotti di qualità con ricadute positive sull’economia sociale del territorio.

Introduzione  di  Tiziana Colluto, giornalista
saluto di Cosimo Piccione, Sindaco del Comune di Sannicola.
ore 17:45 /19:15 – Moderatrice Tiziana Colluto.
Intervengono: Angelo Carlo Licci, medico esperto in medicina naturale (dirigente medico presso  il D.S.S. di Maglie, socio S.I.O.M.I.);Antonio Bruno, dottore agronomo esperto in diagnostica urbana e territoriale, presidente ADAF Lecce; Giuseppe Maria Ricchiuto, Presidente Gruppo Specchiasol srl; Salvatore Colazzo, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell’Università del Salento e Resp.le Scientifico di Summer School di Arti Performative e Community Care II Ediz. 20/29 agosto 2013; Susanna Debenedetti, esperta di agricoltura organica rigenerativa, socia Deafal ong; Ivano Gioffreda, portavoce “ Spazi Popolari – I Colori della Terra“ di Sannicola; Lorenzo Ciccarese ricercatore  presso il Dipartimento Difesa della Natura dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Premio Nobel 2007 IPPC su cambiamenti climatici. Conclusioni: Paolo De Castro, parlamentare europeo e presidente di Commagri.
Ore 19:45 /20:30  – Moderatore Antonio Bruno. Dibattito aperto al pubblico ed interventi di operatori, esperti, e rappresentanti di associazioni, cooperative,ecc.
Ore 20:30  Performance organiche e rigenerative.
Piantumazione di semi di poesia degustazione visive a Km Zero a cura della Libera Compagnia dell’Agricultura.
Prodotti della Terra con l’agricoltura organica rigenerativa.
La serata proseguirà con il mercatino e le degustazioni di Terra e Salute.
Presenti banchetti di informazione sociale: Green Peace, Emergency e altri.
L’iniziativa è promossa dal Comitato TERRA e SALUTE, un movimento salentino composto da “I Colori della terra- Spazi Popolari di Sannicola”, Casa delle Agriculture Tullia e Gino, Associazionismo diffuso, singoli cittadini, professionisti e operatori del settore. Con il patrocinio del Comune di Sannicola.

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

1 ora ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

4 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

5 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

6 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

10 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

15 ore ago