“Mastergem forma manager capaci di promuovere, organizzare e gestire un intero processo di filiera in ambito energetico – ha spiegato Giovanni Hausmann, direttore di Mastergem – Si tratta di una proposta formativa nata dalle imprese per le imprese stesse, in modo tale che sia più semplice e agevole l’inserimento nel mercato del lavoro”. Il master è rivolto a laureati, laureandi (discussione della tesi di laurea entro il 31 gennaio 2014), anche con laurea breve, giovani professionisti e manager del settore pubblico – privato, personale degli enti locali, che abbiano alla data di scadenza del bando di ammissione (gennaio 2014) meno di 35 anni e buona conoscenza della lingua inglese. Il numero di posti complessivamente disponibili, per ciascuno dei due percorsi formativi proposti, è di 25. Il Master avrà una durata complessiva di 11 mesi.
La formazione in aula, che prevede una frequenza di 8 ore al giorno mediamente per 3 giorni a settimana, si terrà da febbraio a giugno, mentre da luglio a dicembre gli allievi saranno inseriti in azienda per la frequenza del tirocinio formativo, che vedrà un impegno quotidiano a tempo pieno (8 ore giornaliere) per sei mesi. Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 gennaio 2014. Per informazioni è possibile visitare il sito internet www.mastergem.it oppure inviare una email a segreteria@mastergem.it.
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…
Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…