Puglia: numero verde per i reati ambientali, è lui non è lui?

BARI – “Prosegue anche per il 2013 l’iniziativa di attivazione del Numero Verde, 800-085898, per le segnalazioni di reati del mare e reati ambientali sul demanio marittimo”. È quanto annunciava la Regione Puglia (Link), specificando che “Il periodo di attività del servizio va orientativamente dal 1 luglio 2013 al 15 settembre 2013”.

Ebbene, finalmente, ad agosto HABEMUS NUMERUM, ma il tradizionale e consolidato 800-085898 è stato accantonato. Perché ora si dovrebbe telefonare ad un altro numero verde? Sono tanti gli interrogativi che ci siamo posti dopo le proteste dei cittadini pugliesi e il clamore mediatico suscitato dal ritardo con cui è stato dato seguito alla Delibera di Giunta regionale n. 1154 del 18 giugno 2013, che manifestava l’intenzione di proseguire nell’iniziativa, anche per il corrente anno.

Solo dopo il nostro comunicato di metà luglio, che denunciava lo stallo della situazione e la sua mancata attivazione, è arrivata la replica dell’assessorato al Demanio che, seraficamente, comunicava sul sito ufficiale della Regione Puglia l’avvio di una gara d’appalto! Macché, si trattava di una “indagine di mercato” che ha ricevuto la nostra puntuale replica: “Purtroppo l’organizzazione e programmazione delle attività previste dal numero verde è molto impegnativa e,  – ha affermato il WWF nella missiva – fatte le opportune verifiche, la nostra etica e serietà professionale ci obbligano a declinare l’invito a formulare ulteriori offerte per l’annualità 2013 del Numero Verde per la segnalazione dei reati ambientali sul Demanio Marittimo”. Comunque registriamo l’attivazione, sia pur con ritardo, del Numero Verde per l’anno 2013 e ciò è importante per non interrompere un servizio che dura interrottamente da otto anni.

Non comprendiamo, tuttavia, quanto affermato nello scarno comunicato, rintracciato non senza difficoltà sul WEB, che arroga la “continuità con quanto già fatto comunque negli anni passati” dal WWF. Affermazione alquanto bizzarra, se non altro per la circostanza che il numero verde è cambiato e la conferenza stampa di presentazione del servizio e dei suoi gestori non si è svolta. Ancor più incomprensibili quali saranno le modalità di accesso al database delle segnalazioni in possesso del WWF e come, a pochi giorni dall’espletamento della “indagine di mercato”, sia stato possibile siglare protocolli di intesa con le FFOO, ANCI e le rappresentanti dell’imprenditoria balneare.

E già, perché quando si sono svolte le riunioni per la stesura della nuova Ordinanza Balneare 2013, strumento principe per il funzionamento del numero verde, noi eravamo presenti ma chi arroga “continuità” con il nostro servizio era assente. E visto che si afferma la ”continuità” ci saremmo almeno aspettati che il numero verde divenisse parte integrante dell’Ordinanza Balneare 2013 della Regione Puglia, così come fu prospettato nel 2012. Ma le promesse sono difficili da mantenere ……

Al di là delle doverose puntualizzazioni, siamo sicuri che se l’assessorato al Demanio ha deciso di cambiare, il servizio sarà all’altezza delle aspettative e potrà migliorare le nostre esperienze. Siamo certi che i nuovi gestori hanno a disposizione centinaia di persone, che possano coprire tutti gli 800 km di costa pugliese e garantire qualità al servizio. Non solo, crediamo che potranno offrire consulenza giuridica, avere un’ottima capacità comunicativa e assicurare trasparenza negli atti che saranno prodotti. Siamo sicuri, siamo fiduciosi. Detto questo nessuno può rivendicare la mission associativa del WWF e la sua azione sul territorio.

Comunicato stampa del Wwf Puglia

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

5 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

8 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

9 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

10 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

14 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

14 ore ago