Categories: EventiNews

Premio Museo Cervi ad uno spettacolo sull’Ilva di Taranto

L’ultima produzione della compagnia bolognese di teatro sperimentale Instabili Vaganti è stata premiata nell’ambito del 12° Festival teatrale di resistenza – Premio Museo Cervi – Teatro per la memoria. Durante la serata conclusiva del festival il regista Gigi Dall’Aglio ha consegnato il premio a Nicola Pianzola, interprete dello spettacolo, leggendo le motivazioni della giuria: “Spettacolo di rara perfezione, astratto e concreto nello stesso tempo, in grado, nell’apparente semplicità drammaturgica – poche frasi, spesso ripetute – di trasmettere forza e dolore, fatica e disperazione, il corpo in scena agito, esposto in una concentrazione acrobatica capace di far percepire tensioni fisiche ed emotive, il ritmo del lavoro e il pulsare dei pensieri, per la situazione reale dell’Ilva di Taranto, per lo sforzo di una quotidianità senza speranza che va oltre ogni confine, davvero straordinario questo spettacolo, accurato sotto ogni aspetto, dagli Instabili Vaganti”.

Si tratta di un riconoscimento importante che ribadisce il ruolo essenziale di un teatro di alta qualità artistica, capace di intervenire sulla sfera del sociale, un teatro attuale, presente, in grado di veicolare un messaggio forte e farsi promotore di cambiamento. Lo spettacolo, diretto da Anna Dora Dorno e interpretato da Nicola Pianzola, racconta la vicenda dell’ILVA di Taranto, utilizzando un linguaggio sperimentale e fortemente contemporaneo. La drammaturgia originale nasce da scritti, testimonianze, polemiche, impressioni, emozioni, suggestioni raccolte in 3 anni di lunga ricerca, intervistando direttamente gli operai dell’acciaieria, intrappolati tra il desiderio di evadere e fuggire dalla gabbia d’acciaio incandescente e la necessità di continuare a lavorare in quell’inferno di morti sul lavoro e danni ambientali, per la sopravvivenza quotidiana.

Già vincitore della selezione Visionari al festival Kilowatt di Sansepolcro e del premio di residenza creativa OFFX3 a Trento, lo spettacolo ha ottenuto importanti riconoscimenti anche all’estero, vincendo la selezione allo STOFF Festival di Stoccolma e il premio speciale per la sezione internazionale all’IIFUT International Festival di Tehran, in Iran. Attualmente L’eremita contemporaneo – MADE IN ILVA è stato candidato anche al Premio Ermo Colle Palio Poetico Musicale 2013 e sarà in scena alla Corte di Giarola di Collecchio (PR) il 10 agosto alle 21.00.

Foto di Francesca Pianzola

admin

Recent Posts

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

37 minuti ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

4 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

11 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

14 ore ago

UFFICIALE – Scoperto veleno nel miele: lo mangiamo tutti i giorni da anni | Ecco perché ci stiamo ammalando tutti

Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…

16 ore ago

AVVERTENZA – Digitale terrestre, da aprile smette di funzionare: oscurati tutti i canali Mediaset e Rai | Resti senza TV

Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…

20 ore ago