Categories: ComunicatiNews

Il giro dell’Ilva in burka – La provocazione di un gruppo di artisti

TARANTO Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa relativa alla singolare iniziativa promossa da un gruppo di artisti.
L’azione comportamentale è concepita come un invito a partecipare, rivolto dagli artisti a ciascuno la incontrasse: un asse di dialogo diretta che l’uomo usa per arrivare ai suoi simili. Un progetto che lancia la sfida al territorio: una nuova economia alternativa per Taranto e la necessità di un rilancio della Cultura, per un accrescimento sociale.L’interesse al burka, come massima icona della sottomissione umana, è metafora di una popolazione imprigionata, murata viva sotto un velo di cemento e omertà.

Allo scopo di portare nel mondo il valore del dialogo e del rispetto dei diritti umani, inizia un percorso oltre le trincee ideologiche. Il burka della croce rossa islamica Super Doctor Burka “Palestine red crescent society”, insieme al burka dell’Amore, un burka ricamato di cuori, incontreranno i cittadini di Taranto in un viaggio nel tempo, per rivivere la storia di un territorio ricco di segreti. Nella culla della Magna Grecia, l’aedo canta alla sua musa l’inno alla libertà. Qualche chilometro più in là, i latini sono all’opera nell’Acquedotto romano, nel segno dell’uguaglianza fra le genti: l’acqua è un bene comune, in ogni tempo e in ogni spazio.

Lungo la via per la roccaforte, i burka salutano il principe medioevale che accompagna la sua dama. Infine, nel quartiere dei Tamburi, terra di scontro e di rinascita, le anime incappucciate si rispecchiano nella confraternita dei Perdoni scalzi, in camice bianco, con rosario e crocifisso. Tappe di un pellegrinaggio sulle orme dei nostri avi, per riscoprire e riprendere possesso di un territorio che appartiene per diritto ai propri cittadini e che, oggi più che mai, si vede impegnato nella lotta per il diritto alla vita.

La manifestazione è il proseguimento di un impegno di solidarietà, che artisti internazionali pongono in difesa dei diritti dei cittadini di Taranto, iniziato con la collettiva di manifesti d’artista dal titolo “Frate Sole, Sor’Acqua”, che ha visto come sua prima tappa la città di Bari, nella storica cornice di Santa Teresa dei Maschi dal 20 al 28 luglio 2013, e che proseguirà in altre città europee, portando avanti un’interrogazione sul futuro della Città dei due Mari.

Il progetto “Il giro dell’Ilva in Burka”, ispirato dall’artista Grace Zanotto e affidato alla regia di Luigi Pignatelli, è messo in atto dalle associazioni tarantine Hermes Academy, Making & Playing, in collaborazione con Famiglia Margini. Verrà tratto un video documentario, che sarà proiettato durante la manifestazione “L’Isola che vogliamo”.

Manifestazione: partenza ore 6.00, seguendo il primo turno di lavoro degli operai.

Percorso: portineria Ilva, ingresso via Statte (SP49), Acquedotto romano, Tamburi.

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago