Il Convento dei Battendieri fu costruito nel 1597 per ospitare i frati Cappuccini. Al pianterreno ci sono le cucine, la cisterna e la piccola e deliziosa cappella. Al piano superiore ci sono otto cellette, che ospitavano cinque frati e due terziari. Era presente una Gualcheria, con un macchinario utilizzato per la follatura della lana, che usufruiva dell’energia idraulica ottenuta dal movimento delle acque delle sorgenti circostanti. Attiguo al convento scorre, infatti, il magico fiume Cervaro , di natura carsica. In questo luogo assolutamente mistico, la natura si sposa egregiamente con la storia.
Ci sarà anche la possibilità di gustare del buon vino e di fare una passeggiata a cavallo previo pagamento dell’assicurazione. Prevista, inoltre, la degustazione di taralli e pizze. A fine serata panini acquistabili con un modico contributo e stand per la promozione delle attività del Wwf e del gruppo “Biciavventura”.
Un nuovo pericoloso allarme per la salute degli italiani: una bevanda che consumiamo ogni giorno…
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…