Categories: Eventi

Il Salento “Territorio dell’Anno 2013” in cento foto

Quasi per documentare, se mai ce ne fosse bisogno, il motivo o i motivi per cui la loro terra è stata eletta “Territorio dell’Anno 2013”, i giovani responsabili di “Pro Salento”, studenti dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce, hanno appena pubblicato un particolare album di cento fotografie che hanno la singolare caratteristica di non essere solo bellissime e molto suggestive ma sono state concepite per essere “usate e consumate”, come dire, non solo estetica ma anche utilità. Tutte le foto, infatti, sono in un formato ben preciso, appositamente studiato perché chiunque possa usarle come immagini di copertina per il proprio profilo su Facebook. L’effetto è immediato, garantiscono i giovani salentini, il profilo assume una cornice elegante che attira lo sguardo e l’interesse sia degli “amici” che di chi ci capita per caso e la moltiplicazione dei “mi piace” è assicurata. Provare per credere.

Le fotografie, come detto, sono cento e spaziano fra diversi temi, dalla natura (mare e campagne) alle città (Lecce, Gallipoli, Otranto, …), dalla gastronomia locale (friselle, ciceri e tria, ricci, pasticciotto,…) all’arte e alla cultura (barocco, cinema, …), dai musicisti più in voga del momento (Negramaro, Antonio Maggio, Alessandra, Emma, …) alle tradizioni e agli eventi più caratteristici (luminarie, pizziche e tarante, feste, sagre, …). Cento emozioni diverse che non passano certo inosservate e che, tutte insieme, hanno contribuito a rendere il Salento una delle terre più “cool” del momento e che gli hanno permesso di ottenere il titolo di territorio più amato dagli italiani. Le immagini sono raccolte in un album dal titolo “Il Salento in 100 copertine da Facebook” e sono visionabili cliccando qui.

Per quanto concerne il titolo di “Territorio dell’Anno 2013”, ricordiamo che con uno specifico sondaggio via mail “Italia Touristica” ha chiesto a 230.000 italiani, equamente distribuiti in tutte le regioni, di esprimere un voto di preferenza sul territorio italiano più amato e di aggiungere un breve commento sulla motivazione della scelta. Il territorio che ha ricevuto il maggior numero di voti è stato il Salento, in Puglia. A seguire, in ordine decrescente, le Cinque Terre, la Costiera Amalfitana, il Chianti e la Versilia. L’indagine popolare fu espressamente svolta in funzione dell’edizione 2013 della BIT – Borsa Internazionale del Turismo. Le parole chiave (keywords) più emblematiche per il Salento sono state: mare, cordialità, enogastronomia, ospitalità, barocco, olio, musica, uliveti, tradizioni.

Alcuni link utili:

L’album “Il Salento in 100 copertine da Facebook”: www.facebook.com/media/set/?set=a.208386512618458.1073741830.208004339323342

Il titolo di “Territorio dell’Anno”: www.repubblicasalentina.it/territoriodellanno.html

 

admin

Recent Posts

STOP bici, se passa un autobus prendi 300€ di multa: firmato l’accordo anti-ciclisti | È per il loro bene

Pessime notizie in arrivo per i ciclisti: questa volta, se un autobus passa, si rischia…

3 ore ago

Adolescence la serie tv di Netflix da vedere perché mostra come il male sia insito nell’uomo

La serie tv Adolescence fa discutere e non solo per l'uso del piano sequenza. E'…

6 ore ago

Lenny Kravitz a Bologna offre uno spettacole incredibile | Prossima tappa al Forum di Assago

Lenny Kravitz è in Italia per la reprise del suo Blue Electric Light Tour, all’Unipol…

8 ore ago

ALLARME MEDICO – Mai più gallette a stomaco vuoto: “È come iniettarsi zucchero nel sangue” | Il danno metabolico è immediato

I medici hanno lanciato l'allarme a riguardo e consigliano di non mangiare più gallette a…

8 ore ago

Dramma auto, quelle acquistate nel 2024 adesso valgono ZERO: la nuova manovra Dazi rovina il mercato

Il 2025 per gli automobilisti italiani sta diventando un vero e proprio dramma. Alcune auto…

11 ore ago

Canone RAI 2025, la Meloni non lo ha cancellato: lo ha raddoppiato a 180€ | Il secondo giro scatta ora

Se in molti credevano che non avrebbero più pagato il Canone Rai, si sbagliavano di…

18 ore ago