Categories: EventiNews

Il castello di Oria riapre le sue porte – Legambiente ne è custode

BRINDISI – Il castello svevo di Oria riapre i battenti. Sarà il circolo Legambiente ‘Piaroa’ di Oria il suo custode, autorizzato dal Gup del tribunale di Brindisi, Maurizio Saso, col parere favorevole del sostituto procuratore Antonio Costantini, a effettuare alcune aperture straordinarie al pubblico del monumento federiciano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, il castello è stato al centro di accese polemiche e oggetto di sequestri che hanno determinato la chiusura impedendo così le visite al monumento storico.

Ora, sebbene l’ultimo sequestro preventivo non sia stato requisito, il castello resterà aperto – secondo le norme previste – per un numero ristretto di giorni: sarà possibile accedervi i prossimi 14, 21 e 28 luglio e il 4 e 9 agosto, dalle 17 alle 19.30; il 10 e 11 agosto, in occasione del Corteo ed il Torneo dei Rioni, dalle 10 alle 13.

L’ingresso alla Piazza d’Armi e al Castello sarà concesso a gruppi di 20 persone e ciascun gruppo sarà accompagnato da una guida incaricata dal circolo di Legambiente per una visita che durerà all’incirca 30 minuti (l’ultimo accesso sarà consentito 30 minuti prima dell’orario di chiusura). Tutti i visitatori dovranno essere muniti di un documento di identità. L’ingresso al castello sarà a titolo completamente gratuito.

«Siamo soddisfatti dell’incarico che abbiamo ricevuto dichiara Gigliola Palazzo, presidente del circolo Legambiente “Piaroa” – La possibilità di consentire la visita del castello al pubblico durante il periodo estivo è certamente un modo importante per valorizzarne la sua destinazione monumentale. Dobbiamo dunque ringraziare i magistrati per la loro sensibilità che ci hanno permesso di dare il via a questa iniziativa. Desidero precisare che l’incarico ricevuto è a titolo assolutamente gratuito. Vorrei inoltre ringraziare il sindaco di Oria, Cosimo Pomarico, che ha garantito il supporto dell’amministrazione comunale e mi preme esprimere la mia gratitudine soprattutto ai soci del circolo che, con il loro apporto volontario e gratuito, ci consentiranno di portare a buon fine il compito che abbiamo assunto».

Per informazioni e per eventuali prenotazioni (consigliate nel caso di visite di gruppi organizzati) chiamare il339.6124950 – 3395290689 – 3274979561 o scrivere a: gigliola.palazzo@gmail.com.

 

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago