Dopo aver immortalato con la macchina fotografica il loro rapporto con la frutta, i bambini dell’Estate dei piccoli di Città della Scienza, oggi, hanno realizzato delle originali sculture di ceramica sullo stesso tema. Non solo, durante i lavori hanno ricevuto in dono gadget e frutta fresca di stagione per ricordare l’importanza di quest’ultima all’interno di un’alimentazione sana.
“Mangiare frutta fa bene e fa crescere meglio – spiega Giorgio Calabrese, medico specializzato in Scienza dell’Alimentazione e Docente di Nutrizione Umana – E’ una fonte preziosa di fibre, vitamine e sali minerali. In particolare, quando è matura è ricca di acidi organici utili al nostro corpo per espellere prodotti dannosi del metabolismo” .
Le iniziative del MIPAAF muovono dalla convinzione che mangiare quotidianamente frutta e verdura da parte dei ragazzi è indispensabile per la loro migliore crescita ed evitare, tra gli altri, il rischio di obesità anche in età adulta. In Italia il 34% della popolazione maggiorenne è in soprappeso (circa 16 milioni) mentre il 9% è obesa, tra i bambini di età fra i 7 e gli 11 anni sono soprappeso il 27%.
Quindi risulta fondamentale essere consapevoli dell’importanza di un’equilibrata alimentazione che non può far a meno dell’apporto proprio della frutta e della verdura. I ragazzi molto spesso scelgono un’alimentazione troppo ricca di alimenti di provenienza animale, dolci e bevande con molti zuccheri semplici, un regime alimentare monotono e non sufficientemente vario. Il consumo di frutta e verdura, secondo gli esperti, dovrebbe essere non inferiore a circa 400 grammi al giorno. Secondo i dati dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), in Europa tale soglia è raggiunta solo in Polonia, Germania, Italia e Austria. Nel dettaglio, il Bel Paese si piazza al secondo posto nell’Unione con circa 452 grammi di media.
Le abitudini e le preferenze dietetiche si formano ampiamente nell’infanzia, per questo il MIPAAF continuerà la sua attività di sensibilizzazione tra i ragazzi sul tema. Tra le numerose altre iniziative, dopo Napoli, la mostra Tutti pazzi per la Frutta! farà tappa a Torino durante tutto il mese di agosto, mentre, con l’inizio del nuovo anno scolastico saranno decretati i 100 vincitori della nuova edizione di Tutti pazzi pazzi per la Frutta!, in corso fino al 30 agosto, e si avvierà l’organizzazione delle esposizioni previste per il 2014.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…