Categories: AttualitàNews

Ilva, Bondi a Roma – In azienda incontro coi sindacati

TARANTO– Questo pomeriggio il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, relazionerà davanti alle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera in seduta congiunta. Nell’audizione odierna Bondi dovrebbe spiegare, il condizionale è d’obbligo, come intenderà gestire l’Ilva per i prossimi 12 mesi (rinnovabili per altri 24 secondo quanto stabilito dal decreto 61 dello scorso 4 giugno). Bondi dovrebbe infatti rendere noto da dove attingerà le risorse per applicare l’AIA rilasciata all’azienda lo scorso 26 ottobre, visto che lui stesso sa perfettamente che le entrate ricavate dalla vendita dell’acciaio dovranno servire per garantire l’attività produttiva, il pagamento delle materie prime e lo stipendio di 11mila lavoratori, specie dopo l’addio del gruppo Riva (che è avvenuto molto prima del sequestro preventivo per equivalente dei beni della Riva FIRE di 8,1 miliardi dello scorso 24 maggio). Ma non servirà essere più di tanto convincente visto che gli crederanno sulla parola.

E mentre Bondi relazionerà a Roma, a Taranto i sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm incontreranno i vertici dell’azienda a Taranto, dopo l’annuncio della fermata di una serie di impianti a partire da luglio, e per almeno tre mesi, per crisi di mercato. Come si ricorderà, si tratta dell’altoforno 2, dell’acciaieria 1, di una parte dell’Agglomerato, di una parte dei sottoprodotti e dei relativi servizi collegati. Per tutti questi impianti l’azienda ha annunciato il fermo della produzione a causa del calo o della mancanza degli ordini di lavoro. I lavoratori impiegati negli impianti interessati, non tutti a dire il vero, entreranno in solidarietà, come previsto dall’accordo dello scorso marzo. La solidarietà per il 2013 è stata sottoscritta per 3.749 con la rotazione nel meccanismo di tutta la forza lavoro, 11mila gli addetti di Taranto. La discussione di oggi però, riguarderà soprattutto i lavoratori dei sottoprodotti e dell’Agglomerato che non sono stati collocati in solidarietà. Domani, invece, è prevista sempre a Taranto l’assemblea del Cda dell’Ilva Spa, che dovrà nominare, secondo quanto stabilito dal decreto legge 61, il rappresentante della società al quale il commissario Bondi dovrà riferire nei 12 mesi iniziali dell’andamento dell’azienda.

Intanto è iniziato ieri alla Camera l’esame per la conversione in legge del decreto numero 61, che incontrerà non pochi ostacoli lungo il suo iter. Visto che Pdl, Confindustria e Federacciai vogliono assolutamente cambiarlo, soprattutto perché vedono in questo provvedimento non un atto eccezionale a fronte di una situazione eccezionale, ma un pericoloso precedente che potrebbe allargarsi ad altre realtà industriali che dovessero trovarsi in situazioni analoghe, limitando la libertà d’impresa delle aziende e dei gruppi imprenditoriali. Il tutto in attesa che il neo subcommissario, figura prevista dal decreto, l’ex titolare del ministero dell’Ambiente nei governi Prodi e D’Alema, Edo Ronchi, nominato dal ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, insieme al comitato dei “tre saggi” che saranno nominati a breve, predispongano “il piano di prevenzione per i lavoratori e i cittadini di Taranto, comprensivo anche dell’attuazione delle misure dell’AIA”. No, non ridete: purtroppo è tutto vero.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 19.06.2013)

 

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

31 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

4 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

5 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

6 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

10 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago