La nomina di Ronchi viene accolta positivamente dal presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza: «E’ un’ottima scelta e rappresenta una grande sfida per tutto l’ambientalismo scientifico. La competenza e l’esperienza di Ronchi – prosegue Cogliati Dezza – sono una garanzia importante per chi in tutti questi anni si è rifiutato che ci fosse una contraddizione irrisolvibile tra salute e lavoro. Oggi è possibile costringere l’Ilva a quel risanamento e a quelle bonifiche che chiediamo da anni e che possono restituire speranza e futuro ai lavoratori e ai cittadini di Taranto».Parere favorevole anche da Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente alla Camera: «La nomina di una persona dalle qualità ed esperienza di Edo Ronchi come subcommissario per l’Ilva rende più credibile l’impianto del decreto Ilva bis e lo sforzo in atto per mantenere la produzione di acciaio a Taranto salvaguardando la salute dei cittadini e l’ambiente».
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…