Intanto, il presidente della commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci, lancia un Sos: «’Chiederemo un allungamento dei tempi. Ci servono almeno un paio di settimane»’. Ovviamente Realacci fa riferimento ai lavori relativi all’ultimo decreto sull’Ilva, da oggi all’esame delle commissioni congiunte Ambiente-Attivita’ produttive. Un lavoro che si presenta particolarmente intenso: in settimana bisogna ascoltare Confindustria, Federacciai, il commissario straordinario Enrico Bondi. Il 20, invece, toccherà al ministro dell’Ambiente Andrea Orlando. Inoltre, Realacci fa sapere che si è registrato qualche ”screzio da parte del M5s alla nomina dell’ex ministro Fitto del Pdl a relatore per la commissione Industria”‘. Ricordiamo che per la commissione Ambiente il relatore è Enrico Borghi del Pd.
Sempre oggi, alle 14.30, il procuratore capo della Repubblica di Taranto, Franco Sebastio, sarà ascoltato dalla commissione Industria del Senato, presieduta da Massimo Mucchetti (Pd), che ha avviato un’indagine conoscitiva sullo stato della siderurgia in Italia.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…