Categories: INTERVISTENews

Ilva, Orlando: “Nelle parole di Squinzi un elevato tasso di ideologia” – E sui magistrati…

“Nelle parole di Squinzi c’è un elevato tasso di ideologia, come ce n’è in chi reclama la nazionalizzazione dell’Ilva”, si è espresso così il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, ospite di  “Zapping duepuntozero”, trasmissione serale di Radio 1. La domanda del conduttore Loquenzi prendeva spunto dallo sfogo del presidente di Confindustria, che ha definito il commissariamento del siderurgico come un “brutto precedente” in quanto comporterebbe “un esproprio non formale ma sostanziale dell’azienda”. Un “principio pericoloso”, secondo Squinzi, che potrebbe essere applicato anche ad altre società private minando “il normale funzionamento della nostra vita economica”.  Orlando ha escluso categoricamente che il decreto-legge varato ieri dal Consiglio dei Ministri possa in qualche modo essere applicato ad altre aziende, in quanto solo l’Ilva è nelle condizioni di essere “intaccata”.

“Così com’è scritto oggi, pur non essendo ad aziendam, non credo che questo provvedimento sia utilizzabile anche per altre situazioni – ha sottolineato Orlando – penso che nelle parole di Squinzi ci sia un riflesso ideologico che non aiuta a risolvere una situazione così importante. E poi – ha aggiunto il ministro – non stiamo parlando di un’azienda pienamente amministrata da una società, ma di una fabbrica che era affidata ad un custode giudiziario, sulla base di un provvedimento della magistratura . Se il Governo non fosse intervenuto, il risultato, secondo quando ci hanno detto gli amministratori dell’Ilva,  sarebbe stato il mancato pagamento degli stipendi di giugno”. Insomma, aggiungiamo noi,  l’ennesimo ricatto. Il ministro ha poi aggiunto che “la proprietà privata è assolutamente sacrosanta in questo Paese ma trova dei limiti: il primo è quello del rispetto della persona, come ha ricordato bene oggi il vescovo di Taranto”.

A differenza del suo predecessore Corrado Clini, Orlando è molto più cauto quando si tratta di commentare l’operato dei magistrati. Dribbla, pertanto, le domande tendenziose del conduttore su un presunto accanimento delle toghe ioniche nei confronti dell’Ilva e sulla loro volontà di chiudere lo stabilimento. Così, mentre l’ex ministro se la prende con gip e pm tarantini per i ritardi nell’applicazione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, Orlando preferisce affidarsi ad una sorta di galateo istituzionale. “Io mi baso sui fatti. C’era un provvedimento della magistratura che diceva alcune cose: che l’Aia non era stata rispettata (cosa confermata da Ispra); che le risorse da investire nel risanamento potevano essere “dirottate” altrove. Noi abbiamo provato a dare una risposta politica a questi due problemi. Sul recondito pensiero della magistratura è più prudente non avventurarsi. Quando ci sono di mezzo 12mila lavoratori, una città inquinata e  un comparto economico che rischia un colpo molto forte, non bisogna avventurarsi nello scontro tra poteri ma cercare una soluzione per ricucire e ripartire. Ci sono iniziative della magistratura discutibili e infondate, ma non credo sia il caso di quella tarantina. Si può discutere sulla congruità dei provvedimenti, ma non si può dire che i magistrati di Taranto si siano basati sul nulla”.

Alessandra Congedo


 

admin

Recent Posts

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

31 minuti ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

3 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

7 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

10 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

12 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

15 ore ago