Tra i beni di Ilva Spa e Riva Fire in corso di sequestro in tutta Italia ci sono innanzitutto denaro, conti correnti e depositi bancari in diverse regioni. Ma il provvedimento emesso dal gip del tribunale jonico Patrizia Todisco riguarda anche beni immobili come macchinari e impianti, in modo, però, come si apprende, da non impedire l’esercizio dell’attività produttiva dello stabilimento siderurgico jonico.
Si tratta di un sequestro preventivo per equivalente. La cifra di 8,1 miliardi di euro è determinata dalla perizia dei custodi giudiziari nominati dalla Procura della Repubblica dopo il sequestro degli impianti ritenuti inquinanti di luglio dell’anno scorso scorso. In pratica corrisponde alla somma che sarebbe stata necessaria già da alcuni anni per attuare quegli interventi che rendessero ecocompatibili gli impianti, che pero’ l’Ilva non ha impiegato.
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…