Proprio Romandini era stato definito da Girolamo Archinà, ex addetto alle pubbliche relazioni dell’Ilva, una “peste” perché non si era piegato a richieste ritenute illegittime che sarebbero arrivate anche dal presidente della Provincia Florido e dall’ex assessore all’Ambiente Conserva. Una posizione intransigente che ha comportato il suo allontanamento dal settore “Ecologia” e il passaggio ad altro incarico.
«I fatti di oggi – ha continuato Romandini – accrescono la nostra voglia di giustizia e la certezza che i magistrati possono e devono, come stanno facendo, tutelare il popolo dalle illegalità. Ho sempre detto che noi (amministratori e dipendenti pubblici) siamo al servizio dei cittadini. Pertanto, abbiamo il dovere di pensare al loro benessere e di applicare la legge nell’interesse della città».
«Purtroppo – ha aggiunto Romandini – questo fenomeno, che sta emergendo in tutta la sua gravità, non ha comportato solo l’inquinamento della terra, dell’aria e del mare, ma anche l’inquinamento delle modalità di vita civile e di progresso della società. Un inquinamento che si è palesato con abusi e soprusi ai danni di Taranto». E in merito all’appellativo usato da Archinà nei suoi confronti – “una peste” – Romandini non ha usato mezzi termini: «Sono lieto di essere stato definito così da chi valuta le persone con criteri differenti dai miei»
Alessandra Congedo per InchiostroVerde
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…