Categories: Eventi

Taranto dove la ritrovo, riconvertire imparando dai segni del tempo – Rassegna

Nell’ambito di SAVE MAR PICCOLO, campagna di sensibilizzazione e valorizzazione del Mar Piccolo e del suo paesaggio, come la Città Vecchia e il Galeso, l’Associazione “Centro Studi Documentazione e Ricerca LE SCIAJE” propone un programma di eventi culturali di arte, conoscenza e passeggiate guidate nel territorio. Dal 3 al 12 maggio, numerosi appuntamenti tra mostre espositive, visite guidate, presentazione di libri a tema storico-sociale, serate culturali sul folklore tarantino e le tradizioni popolari, da svolgersi nella Torre dell’Orologio, Piazza Fontana, in Città Vecchia.

La sfida dell’iniziativa è proprio quella di voler trasmettere alle nuove generazioni il valore del patrimonio storico delle “cose tarentine”, quelle che han reso la nostra città protagonista nella vita artistica italiana (dal Premio Taranto e dalla Fiera del mare di Ieri ed Oggi fino ad arrivare al Palio di Taranto). Quelle che devono ritrovare adeguato spazio nella Taranto di oggi, riscoprendole e promuovendone tutela e recupero. Quindi, la cultura concepita come elemento di arricchimento collettivo, utile allo sviluppo di una vita di comunità consapevole della propria Tarentinità: conservazione del patrimonio storico-culturale non solo espresso con il restauro e i diversi interventi di recupero dei beni architettonici, ma anche custodendo identità, luoghi e tradizioni culturali.

Ecco il programma completo:

3 MAGGIO h 19.00 Inaugurazione mostra: Mario D’Amicis e Michele Del Vecchio;

4 MAGGIO h 10.00-13.00 e 18.00-20.00 Apertura mostra;

5 MAGGIO Passeggiata nella Città Vecchia tra vicoli, postierle e pittaggi (Contattare l’Associazione prenotare).

6 MAGGIO h 19.00 Proiezione video “La Città Vecchia- Viaggio al centro del Mediterraneo”. A cura dell’associazione “Ciranò”;

7 MAGGIO h 19.00 Conversazione con Helene Frances sul gemellaggio Taranto – Brest;

8 MAGGIO h 17.00 Incontro alla Torre dell’orologio per partecipare insieme ai festeggiamenti di San Cataldo e al Palio;

9 MAGGIO h 19.00 La Tarentinità raccontata dai testimoni del Tempo;

10 MAGGIO h 17.00 Incontro alla Torre dell’orologio per partecipare insieme ai festeggiamenti di San Cataldo;

11 MAGGIO h 19.00 presentazione del “Bios taras”: seminario sulla storia della collezione di Storia Naturale a cura della Dott.ssa Daniela Bianchi;

12 MAGGIO Escursione: passeggiata a Mar Piccolo (Contattare l’Associazione per prenotare).

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

4 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

7 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

14 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

17 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

19 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago