Categories: AttualitàNews

Mar Piccolo, ok da Roma per caratterizzazione falda – Ma ci sarà l’immediata copertura economica?

TARANTO – La novità arriva da Roma: oggi la Conferenza dei Servizi decisoria, convocata nella sede del ministero dell’Ambiente, ha approvato il Piano di Caratterizzazione della falda profonda della zona PIP di Statte. Come scritto da InchiostroVerde lo scorso 10 aprile, il Comune di Statte aveva già presentato (circa un mese fa) un piano di caratterizzazione riguardante una discarica presente nel terreno occupato dalla San Marco Metalmeccanica.

Si tratta di una fonte di contaminazione particolarmente critica. In una dettagliata relazione predisposta dal Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica della Regione Puglia, a fine 2011, si  spiegava che dal 1972 al 1995 questa discarica venne riempita con materiale di risulta e scarti provenienti da lavorazioni di tipo industriale. Tali sostanze avrebbero contaminato con diossine e Pcb la falda sottostante e di conseguenza anche il primo seno di mar Piccolo. Sarebbe questa, quindi, una delle cause dell’emergenza ambientale che ha reso “off limits” per la mitilicoltura tarantina questo prezioso specchio di mare.

Proprio sulla caratterizzazione della falda si è soffermata la  Conferenza dei Servizi sul Sito di Interesse Nazionale di Taranto e Statte convocata oggi nella Capitale, che ha visto la partecipazione anche di tecnici della Regione Puglia e del ministero dello Sviluppo Economico. Ora che la Conferenza dei Servizi ha dato l’ok al Piano, però, manca un altro passaggio fondamentale. La Cabina di regia per le bonifiche, convocata per domani a Taranto, nella sede dei Vigili del Fuoco, dovrà sciogliere i nodi relativi alla copertura economica. Solo se si avranno garanzie immediate in tal senso, infatti, il  Comune di Statte potrà predisporre, sin dai primi giorni di maggio, il relativo bando di gara. Le istituzioni saranno in grado di fornire questa certezza? Non ci resta che attendere domani per avere la risposta.

Alessandra Congedo, in esclusiva per InchiostroVerde

LA CONFERENZA STAMPA – Domani, alle ore 16.30 (terminati i lavori della Cabina di Regia) i componenti terranno una conferenza stampa presso l’Aula didattica al primo piano del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto. Parteciperanno i rappresentanti dei  ministeri interessati (Infrastrutture e Trasporti, Sviluppo Economico, Ambiente e tutela del Territorio e del Mare, Coesione territoriale), della Provincia, del Comune, il  Commissario Straordinario del Porto di Taranto, il Commissario Straordinario per le Bonifiche Alfio Pini, il Soggetto Attuatore Antonio Strambaci, l’assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro e l’assessore alle Risorse Agricole Fabrizio Nardoni.

admin

View Comments

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

2 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

3 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

4 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

8 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

8 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

13 ore ago