Categories: Eventi

Il mondo delle bonifiche si prepara al RemTech Expo 2013

Dal 18 al 20 Settembre, al Quartiere fieristico di Ferrara, torna per la settima edizione il Salone più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale

Tecnologie, innovazione, proposte per il futuro delle bonifiche, case histories italiane e straniere, buyers nazionali e internazionali, pubblica amministrazione, università e ricerca: sono queste le parole-chiave della settima edizione di RemTech Expo (www.remtechexpo.com), il Salone più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio, organizzato da Ferrara Fiere Congressi, in collaborazione con laRegione Emilia-Romagna.

Dal 18 al 20 Settembre, nei padiglioni della Fiera di Ferrara, il target cui RemTech si rivolge – aziende, pubbliche amministrazioni, associazioni, istituzioni, professionisti, università, industria, comparto petrolifero, settore immobiliare e della pianificazione – troverà un’area espositiva altamente qualificata e una sessione congressualedi elevato profilo tecnico-scientifico, focalizzata su temi quali l’analisi di rischio, gli impianti pilota, la bonifica di suoli, acque e sedimenti, i piani di bonifica, la sostenibilità, la rete carburanti, le terre e le rocce da scavo, i rifiuti, l’amianto.

Il programma ufficiale sarà affiancato da eventi parallelicorsi di formazione per operatori, autorità e decision makers, la “RemTech Training School”, incontri tecnici organizzati dalle aziende espositrici, il secondo forum SuRF Italy per la promozione di pratiche sostenibili nelle attività di bonifica, prove pilota e dimostrazioni sul campodelegazioni straniere in rappresentanza dei principali buyers, focus sull’innovazione tecnologicapremi speciali, di laurea e di dottorato.

Tra le novità del 2013, quattro “call”, che puntano a mettere in evidenza le innovazioni più interessanti nel settore delle bonifiche, i casi applicati virtuosi, i lavori di ricerca disponibili nel nostro Paese e all’estero: “Call for proposal for pilot test”, “Call for proposal from Exhibitor”, “Call for Public Administration – Case Histories”, “Call for University and Research – CV Recruitment” (Student Focal Point).

Il coinvolgimento e il contributo di ISPRA a RemTech sono, ancora una volta, molto ampi e qualificati: dalla concessione del patrocinio al ruolo che l’ingegnere Laura D’Aprile riveste sia nel Comitato Scientifico, sia in alcuni appuntamenti-chiave del programma scientifico del Salone.

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

5 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

8 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

10 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

14 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

14 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

19 ore ago