Categories: Comunicati

Referendum Ilva, Peacelink: «Siamo orgogliosi del risultato. Daremo filo da torcere»

«Vogliamo sottolineare che 34 mila persone che vanno a votare non sono un flop. Oltre 30 mila hanno scelto la chiusura degli impianti più inquinanti dell’Ilva, quelli dell’area a caldo. E’ la prima consultazione referendaria della storia cittadina. E’ la più grande mobilitazione che ci sia mai stata a Taranto sulla questione». E’ questa l’interpretazione che  Alessandro Marescotti e Fulvia Gravame (Peacelink) danno al voto di ieri. «Per molto tempo si è disquisito sul numero dei partecipanti ai cortei locali per la salute e l’ambiente: 5 mila, 10 mila, 15 mila, 20 mila – dicono – oggi  con certezza ci siamo contati e abbiamo superato i trentamila cittadini attivi . Con questi numeri si può cambiare Taranto. La storia non la fanno gli assenti».

Proseguono i due ambientalisti: «Siamo orgogliosi del risultato ottenuto. Abbiamo visto – con fiera dignità – affluire ai seggi a testa alta, persone coscienti di fare qualcosa di importante. Questi cittadini daranno filo da torcere. Ora talloneremo l’azienda sulle inadempienze dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Ai parlamentari chiederemo una legge che cancelli le cosiddette norme Salva-Ilva. Sulla questione dei piombo nel sangue dei bambini lanceremo una campagna senza precedenti. Sulle bonifiche non fatte con il criterio di “chi inquina paga”  interesseremo direttamente la Commissione Europea. Abbiamo tante iniziative e andremo all’attacco. Taranto non ritornerà più indietro».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

UFFICIALE – Guidi un’auto con targa vecchia e prendi 1.800€ di multa | Dev’essere visibile anche in questo modo

Il progetto ambizioso del nuovo codice della strada continua, e questa volta arriva una notizia…

4 ore ago

Lady Gaga concerto ad Ottobre in Italia | I biglietti finiti in pochi minuti ed è subito polemica

Molti fan di Lady Gaga non avranno la possibilità di vedere la propria artista preferita…

5 ore ago

Nuovo regolamento condominiale, vietato accendere l’aspirapolvere: scattate multe da 516€ | Compra quelli silenziosi

Nuovi regolamenti all'interno dei condomini, non si può più accendere l'aspirapolvere, si rischiano multe da…

7 ore ago

Figli al cellulare, la Meloni approva la multa da 15.000€: genitori avvisati | Scatta la responsabilità diretta

Attenzione genitori, questa volta se tuo figlio viene beccato con il cellulare a scuola, potresti…

9 ore ago

Online ci sono i numeri di telefono privati dei vertici dello Stato | Subito la Procura di Roma apre un’indagine

Scoop del Fatto Quotidiano che ha scoperto online la diffusione dei numeri di telefono privati…

11 ore ago

“Mi dispiace, c’è un errore nel libretto”: ti fermano e parte la maxi multa da 1.732€ | Succede anche alle auto nuove

Presta molta attenzione, perché al prossimo fermo da parte delle autorità, se non trovano questo…

13 ore ago