La Cisl e la Fim Cisl affermano che continueranno ad operare “con la consapevolezza che ciascuno deve svolgere il proprio lavoro, puntando agli obiettivi condivisi dell’ambientalizzazione dello stabilimento siderurgico attuando l’Aia, della salvaguardia dell’ambiente e della sicurezza interna ed esterna alla fabbrica, della difesa dell’occupazione e, addirittura, operando per una nuova occupazione mediante quel driver di sviluppo che può significare anche per Taranto l’economia ambientale». Poi un cenno all’Ilva, che “deve proseguire nella rigida applicazione dell’Autorizzazione integrata ambientale che è stata assunta con la L. n. 231/12 ed a cui è stata attribuita, per la prima volta in Italia, valenza legislativa”.
La Cisl e la Fim Cisl considerano “l’evidente disinteresse dei cittadini di Taranto per il referendum come la dimostrazione che le battaglie vertenziali interne ed esterne alla fabbrica siano ben comprese dalla stragrande maggioranza delle persone, che guardano al sindacato come ad un soggetto sociale che dà speranza, che si batte per il bene comune e dimostra coerenza piena tra ciò che dice e gli atti che compie. A nessuno più sia concesso accampare alibi, dunque, mentre l’Ilva operi perché sia restituita alla città, al territorio e al Paese una realtà produttiva sostenibile che di fatto rappresenta e realmente è la siderurgia italiana”. Cisl e Fim Cisl, infine, confermano il convincimento che “al pari di altre realtà produttive pesanti sparse per il mondo, possa essere ripristinato anche a Taranto il pieno rispetto della salute, dell’ambiente, della salvaguardia occupazionale e della dignità di tutti i lavoratori che operano nello stabilimento siderurgico più grande d’Europa”.
Il progetto ambizioso del nuovo codice della strada continua, e questa volta arriva una notizia…
Molti fan di Lady Gaga non avranno la possibilità di vedere la propria artista preferita…
Nuovi regolamenti all'interno dei condomini, non si può più accendere l'aspirapolvere, si rischiano multe da…
Attenzione genitori, questa volta se tuo figlio viene beccato con il cellulare a scuola, potresti…
Scoop del Fatto Quotidiano che ha scoperto online la diffusione dei numeri di telefono privati…
Presta molta attenzione, perché al prossimo fermo da parte delle autorità, se non trovano questo…