Categories: News

Legge “Salva Ilva”, il Wwf presenta due memorie alla Corte Costituzionale

“Non corrisponde al vero che il diritto dei cittadini alla tutela della salute e alla salubrità dell’ambiente, riconosciuti dalla Costituzione e dalla carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, siano adeguatamente tutelati dal decreto ILVA”, per questo il WWF interverrà domani 9 aprile nel giudizio in Corte costituzionale. Il WWF ha presentato alla Consulta due memorie  con le quali, aderendo pienamente alle argomentazioni sollevate dai giudici di Taranto contro il decreto legge (d.l. n. 207/2012, convertito nella l. n. 231/2012) del Governo, ha voluto rendere ancor più forti le ragioni di netta contrarietà ad un provvedimento che nega il diritto alla salute dei cittadini tarantini e degli stessi lavoratori attraverso procedure autorizzatorie ambientali poco incisive che possono costituire un grave precedente per future, analoghe vicende.

Secondo il WWF nel decreto fortemente voluto dal Governo la tutela della salute – da intendersi anche come salubrità dell’ambiente – è posta in secondo piano rispetto alle ragioni legate alla produzione e all’occupazione, non prevedendosi nessun blocco dell’attività produttiva inquinante e quindi delle emissioni nocive. In questo modo le norme impugnate non provvedono ad un bilanciamento dei diversi interessi in gioco. Al contrario si annienta completamente la salvaguardia della salubrità ambientale a favore degli interessi economici e produttivi, ponendosi in contrasto con la consolidata giurisprudenza costituzionale che ha riconosciuto la tutela ambientale come diritto “primario”, “assoluto” e “inderogabile”.

Inoltre, il decreto ILVA, a giudizio del WWF, confligge con la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea sia con riferimento all’integrità fisica e psichica, sia al diritto alla salute, sia al principio di precauzione. Si sottolinea come quest’ultimo principio, che costituisce uno dei cardini della tutela ambientale europea, impone di adottare tutte le misure idonee a prevenire il pericolo, anche potenziale, di danni alla salute e all’ambiente. Tutti profili questi che il decreto ILVA non prende in considerazione, secondo il WWF, e anche per questo in palese contrasto con la Costituzione. La cittadinanza è invitata a raggiungere domani Roma per partecipare al sit-in.

Comunicato stampa – Wwf Italia

 

 

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

49 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

4 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

5 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

6 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

10 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago