Categories: EventiNews

“Le rose d’acciaio”, al teatro di Torre Santa Susanna l’Ilva raccontata dalle donne

Parlare del mostro siderurgico che da anni sta distruggendo la vita dei cittadini tarantini a causa di un inquinamento senza limiti è un atto di giustizia nei confronti di tutti coloro che ogni giorno hanno a che fare con le drastiche conseguenze dovute alla produzione dell’acciaio nel più grande polo siderurgico d’Europa che sorge nel cuore della città dei due mari.

Taranto, un tempo capitale della Magna Grecia, merita di risplendere e di tornare a vivere delle proprie bellezze paesaggistiche, del suo incantevole centro storico, del suo splendido mare, delle risorse della sua terra. È da troppo tempo che il capoluogo pugliese ha smesso di sognare a causa di un’acciaieria nata come un’industria statale sotto il nome di Italsider in seguito diventata di proprietà del gruppo Riva.

Oggi Taranto, stando alle statistiche, è una delle città più  inquinate d’Italia, e fra chi lotta per tenersi stretto un posto di lavoro e chi combatte ogni giorno contro le malattie tumorali c’è chi ha deciso di far parlare le donne, le “titane” di questa battaglia. L’attrice Roberta Natalini, il giornalista Maurizio Distante e la video  maker Silvana Padula hanno realizzato un progetto che presta attenzione alle voci delle madri, mogli, figlie e fidanzate di coloro che lavorano all’interno della mega azienda o che vivono intorno all’impresa.

Tutto ha avuto inizio il 16 ottobre scorso proprio nell’epicentro di questo terremoto mediatico e giudiziario, dove sotto un cielo plumbeo e un’atmosfera quasi surreale sono iniziate le riprese del video. Il percorso si concluderà a marzo con la messa in scena di una pièce teatrale durante la quale i monologhi di Roberta Natalini saranno accompagnati dalla musica del pianista Danilo Leo. “Le Rose d’acciaio” è un’iniziativa che attraverso la pagina facebook: http://www.facebook.com/LeRoseDacciaio?fref=tsive , promuove i passaggi salienti di questo iter sui generis nato dalla volontà di tre ragazzi che pur non essendo originari di Taranto hanno avvertito la necessità di ascoltare le testimonianze delle donne dalle quali emerge una profonda sensibilità. Ecco perché la scelta di usare l’immagine della rosa, simbolo per antonomasia della delicatezza femminile, accostata all’acciaio, materia prima prodotta dall’Ilva.

Lo spettacolo andrà in scena il 7 aprile presso il teatro comunale di Torre Santa Susanna, segue poi il 14 e il 21 aprile negli altri teatri delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Per sostenere le spese gli ideatori hanno colto un innovativo metodo di raccolta fondi, si chiama crowd funding: un processo collaborativo che invita chiunque a partecipare al progetto versando una piccola quota attraverso la piattaforma “Produzioni dal basso”: http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1908.html. Ciascuno di noi può così diventare co-autore del documentario e ricevere una copia del cd dove comparirà il proprio nome fra i titoli di coda.

Mentre il governo e la magistratura si prodigano nella risoluzione di una delle questioni più difficili affrontate fino ad ora, tra chi tenta di far riavere liquidità all’azienda, chi intende attenuare il ricorso alla cassa integrazione e chi ancora garantisce una bonifica occorre ascoltare le voci dei cittadini che attraverso “Le rose d’acciaio” parlano e si raccontano per confrontarsi e non essere più vittime di ingannevoli compromessi e speculazioni fondate su “leggi ad aziendam” varate per consentire a chi di giorno fingeva di rispettare le regole e di notte inquinava senza esitazione alcuna.

Autore: Paola Bisconti

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

13 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago