Da Palazzo Spada a Roma – costruito nel Cinquecento, al quale lavorò anche Francesco Borromini, e oggi sede del Consiglio di Stato – Beppe Roverà racconta, insieme ad ospiti ed esperti la Giornata del Fai, e propone anche alcuni collegamenti: dalla chiesa di San Fedele a Milano con la sua architettura della Controriforma, “custode” delle bellezze dell’antica chiesa di Santa Maria della Scala, poi abbattuta per lasciare posto all’omonimo Teatro; e dallo storico Palazzo Mazzarino a Palermo, mai aperto al pubblico.
Numerosi anche i servizi in sommario, per un lungo viaggio nelle bellezze “svelate” del nostro Paese: dal Castello di Niceto, in Calabria, con la sua architettura bizantina, al paese di Cervo, in Liguria; dalla cittadella di Alessandria al Palazzo Barone Ferraro di Bari; dal Baluardo di San Colombano a Lucca, con la sua rete di sotterranei, ad alcune “chicche” dell’architettura romana: il Palazzo dell’Aeronautica, costruito a fine anni Venti su commissione di Italo Balbo; Palazzo Antonelli, ora della Banca d’Italia, con la sua originale cappella settecentesca; e l’Acquario Romano, diventato oggi la Casa dell’Architettura.
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…
Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…
Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…
Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…
Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…