Categories: Eventi

Cinema del reale, Paolo Pisanelli presenta “Buongiorno Taranto”

“Cinema del reale” festeggia i suoi primi 10 anni di attività con due giornate all’insegna del cinema più spericolato, curioso, inventivo che si possa vedere ed ascoltare. “Cinema del reale” è un progetto che mira a realizzare luoghi di incontro, raccolta, scambio e diffusione di creazioni cinematografiche e si propone di far conoscere e diffondere autori e opere audiovisive che offrono descrizioni e interpretazioni personali e singolari delle realtà passate e presenti del mondo e rivelano diversi generi documentari.

In collaborazione con C P A/rt4GlobalWellness e con il contributo di Axa Lecce, il 15 e il 16 marzo il Must – Museo storico di Lecce accoglierà all’interno della rassegna MUSTinTIME il progetto del laboratorio di comunicazione Big Sur e delle associazioni Archivio Cinema del reale e OfficinaVisioni. MUSTinTIME è un percorso di mostra curato dall’Associazione ID&A.

Ospite d’eccezione il regista Daniele Vicari che presenterà “La nave dolce” il film documentario che racconta l’approdo della Vlora e dei 20mila migranti albanesi nel porto di Bari. Per l’occasione sarà presentato il nuovo lavoro di Paolo Pisanelli, “Buongiorno Taranto“, un viaggio cinematografico in uno dei territori più inquinati d’Europa.

Le due giornate si inaugurano venerdì 15 marzo alle ore 18,30 con la presentazione del progetto e della Festa di Cinema del reale, giunto alla sua decima edizione. Anche quest’anno l’atteso appuntamento che si avvale della direzione artistica del filmaker Paolo Pisanelli si terrà a fine luglio nel Salento a Specchia, uno dei borghi più belli d’Italia.

Alle 19,30 spazio alle nuove produzioni cinematografiche con “Ombre di Taranto“, performance di movimenti e suoni sulle immagini tratte da girato di “Buongiorno Taranto” un progetto di Big Sur che prevede la realizzazione di un video blog e di un film documentario con la regia di Paolo Pisanelli. Le visioni saranno musicate dal vivo da Donatello Pisanello sui movimenti di Maristella Martella. Il progetto “Buongiorno Taranto” è una produzione dal basso e si propone di raccogliere voci, sogni, visioni e contraddizioni della città pugliese.

A seguire, Ginestra Odevaine presenta il progetto “LampedusaInFestival“, dedicato al tema delle migrazioni e al recupero della storia orale. Sempre sul tema delle migrazioni, all’interno del MUST sarà proiettato alle ore 20,30 il film documentario “La nave dolce“, premio Pasinetti al Festival di Venezia 2012, alla presenza del regista Daniele Vicari.

Sabato 15 marzo l’appuntamento è dalle 08,30 alle 13,30 con “Tra realtà e finzione”, lezione aperta del regista Daniele Vicari, autore del film “Diaz – Don’t Clean Up This Blood”, premio del Pubblico al Festival di Berlino 2012. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del corso di formazione “Operatore di ripresa audiovisiva digitale cross-mediale (cinema, televisione)” – Avviso numero n. LE/07/2011 realizzato dall’Azienda speciale SRI della Camera di Commercio di  Lecce

L’evento è stato realizzato in collaborazione con Azienda Speciale della Camera di Commercio di Lecce, Apulia Film Commission, BFake e LampedusaInFestival. Info: http://www.cinemadelreale.it/cdr/index.php

N.B. La nostra intervista al regista Paolo Pisanellihttps://www.inchiostroverde.it/news/dai-veleni-dellilva-alla-voglia-di-riscatto-intervista-a-paolo-pisanelli-regista-del-film-storie-di-taranto.html

 

admin

Recent Posts

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

5 ore ago

La catastrofe di cui nessuno parla | Il Myanmar, colpito dal terremoto, ha ancora un disperato bisogno di assistenza medica, ospedali da campo e rifugi

Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…

5 ore ago

Il sintomo che tutti scambiano per ansia, ma è l’Alzheimer che avanza in silenzio | Inizia già 10 anni prima

Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…

8 ore ago

Lidl presi d’assalto, uova di Pasqua con cioccolato belga: te le vendono a 2 spicci | Stanno sparendo dagli scaffali

Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…

15 ore ago

Lo Stato dice stop: “Paghi troppo poco guidare”, da questo mese stangata da 1.500€ | Scatta la tassa verde sulla tua auto

Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…

18 ore ago

“Ho perso 1.000€ in 2 secondi”, non rispondere a queste telefonate anonime: solo un modo per capire chi è

Le telefonate anonime sono un vero e proprio problema per molti di noi. Proprio per…

20 ore ago