“Sulla vicenda dell’impianto di Conversano abbiamo da tempo avviato un proficuo dialogo con la Procura della Repubblica di Bari. Nel rispetto dei diversi ruoli e dei differenti compiti , si è condivisa la necessità di evitare criticità rispetto al corretto conferimento dei rifiuti del bacino che fa riferimento all’impianto di Conversano. Nei prossimi giorni incontrerò nuovamente i magistrati procedenti. Il percorso individuato è stretto ma confido che si riuscirà a trovare soluzioni utili ad impedire qualunque problema. In virtù del principio di solidarietà che fa della Puglia una sola realtà territoriale, dal Foggiano al Salento, abbiamo individuato per il primo periodo di destinare – prosegue Nicastro – i rifiuti a Brindisi, ma all’occorrenza, in attesa di capire quando è come potremo ritornare a conferire a Conversano, ci rivolgeremo anche agli altri impianti della Puglia. La discarica di Autigno, è bene ricordarlo, è un impianto pubblico e come tale è al servizio dell’intera comunità pugliese”.
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…