Categories: AmbienteNews

Bonifiche, cabina di regia: Tamburi la priorità

TARANTO – Partiranno dalle scuole del rione Tamburi i lavori di bonifica finanziati con la legge 171 del 4 ottobre 2012 nata col decreto 129 del 7 agosto 2012. E’ quanto confermato nell’incontro che ieri il commissario alla bonifica dell’area di Taranto, Alfio Pini, comandante nazionale dei Vigili del fuoco, ha avuto con le istituzioni locali di Taranto nella seconda riunione della cabina di regia.

La legge in questione prevede per la sola bonifica 119 milioni di euro su un totale di 396 milioni di euro, mentre il resto degli interventi riguardano le infrastrutture portuali e il progetto di “Smart Area”. Secondo l’ultimo quadro fornito dal ministero dell’Ambiente, su un totale di 396 milioni, 283 sarebbero già disponibili tra fondi pubblici e privati mentre 113 sono da reperire.

Per la bonifica, invece, su 119 milioni, 66 sono disponibili, sempre tra finanziamenti pubblici e privati, e 53 da reperire. Nell’incontro di ieri é stato annunciato che entro 30-40 giorni il Comune metterà a punto le progettazioni esecutive che riguarderanno sia la bonifica delle scuole del rione più esposto all’inquinamento dell’Ilva, sia la costruzione di opere per una maggiore efficienza energetica degli stessi edifici scolastici. A breve, intanto, l’ARPA Puglia fornirà la validazione delle indagini di caratterizzazione ambientale che il Comune ha effettuato nei mesi scorsi su altre aree del rione Tamburi. Caratterizzazione che invece deve essere ancora effettuate per l’area dove insistono le scuole “Deledda” e “De Carolis”.

“Il secondo incontro della Cabina di regia per la riqualificazione e le bonifiche che riguardano Taranto ha confermato i tre obiettivi primari individuati nel primo incontro nell’area di Tamburi, con particolare riferimento agli istituti scolastici, nell’area PIP del comune di Statte e nel Mar Piccolo”. Così l’assessore Lorenzo Nicastro al termine dell’incontro tenutosi nel capoluogo ionico a cui anch’egli ha preso parte. “L’obiettivo è quello di predisporre le attività di gara il prima possibile cercando di avviare i lavori entro l’estate per permettere la riapertura delle scuole a settembre con le attività ultimate”.

Per l’Area PIP di Statte, “fermo restando il quadro già definito di attività, al prossimo incontro della Cabina di Regia, fissato tra 15 giorni, il Comune competente dovrà presentare il progetto esecutivo per i lavori di caratterizzazione della falda. Completato questo lavoro di indagine si potrà procedere all’avvio dei lavori entro la fine dell’anno”. Ai prossimi appuntamenti, cadenzati quindicinalmente, “le determinazioni sul Mar Piccolo in attesa degli ulteriori approfondimenti affidati ad ARPA Puglia che permetteranno di meglio tarare gli interventi. A piccoli passi – conclude l’assessore – tentiamo di costruire un percorso credibile e, soprattutto, concreto”.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 08.03.13)

admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

1 ora ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

6 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

9 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

16 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

19 ore ago