Categories: ComunicatiNews

Parte da Bari il Treno Verde di Legambiente – Ecco le tappe

Parte da Bari il viaggio del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane. La campagna, realizzata con la partecipazione del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, da venticinque anni percorre l’Italia per monitorare l’inquinamento atmosferico e acustico delle maggiori città italiane.

Dopo due anni, il convoglio ambientalista ritorna a Bari, sul binario I ovest della stazione centrale, dove sosterà da venerdì 8 a lunedì 11 marzo. Le carrozze, allestite con mostre e percorsi didattici, saranno aperte agli studenti delle scuole della città dalle ore 8.30 alle 13.30 e per i cittadini e curiosi dalle 16.00 alle 19.00, la domenica dalle 10 alle 13.

Tema di questa edizione è la smart city e l’innovazione delle città con la mostra ‘Muoversi, abitare, vivere’. La prima carrozza è dedicata al tema della mobilità sostenibile, cardine del cambiamento degli agglomerati urbani. Dal trasporto su ferro alla mobilità elettrica, dall’urbanistica all’intermodalità, passando per le zone a traffico limitato, le piste ciclabili e le zone 30: questo il percorso che farà capire quali scelte devono essere prese dalle città e dai cittadini per dire no allo smog, per aprire le porte alla libertà di muoversi in maniera veloce e a basse emissioni.

All’abitare è dedicata la seconda carrozza all’interno della quale l’allestimento sarà dedicato a raccontare un’urbanistica che risponde alle esigenze dei cittadini e dell’ambiente. Energia pulita e integrata, analisi del ciclo di vita, difesa del suolo e prevenzione del rischio idrogeologico e sismico, edifici sicuri ed efficienti, architettura sostenibile. Nella seconda carrozza si possono trovare alcuni dei temi chiave che aiutano a progettare le fondamenta di una città smart. Abbattimento delle emissioni e innalzamento della qualità della vita sono i principi guida del percorso.

La terza carrozza è dedicata agli stili di vita. Si può parlare di una città smart senza cittadini smart? Sicuramente no. A bordo della terza carrozza del Treno Verde si possono trovare tante soluzioni e piccoli accorgimenti per essere cittadini attenti anche a casa e nelle abitudini di tutti i giorni. Come isolare l’abitazione per renderla efficiente, come fare una spesa sostenibile, come tenere sotto controllo i consumi domestici e, soprattutto, come differenziare, riciclare e imparare a considerare i rifiuti una vera ricchezza.

La quarta carrozza del Treno Verde è stata trasformata in un vero e proprio parco urbano. Perché la città, secondo Legambiente, è sicuramente più verde e con spazi pubblici attrezzati che consentono di passare il tempo libero e non solo, respirando aria pulita o coltivando orti, e riappropriandosi di tutti quei fazzoletti di terra che spesso sono lasciati all’incuria.

Anche quest’anno il Treno Verde sarà accompagnato dal Laboratorio mobile Qualità dell’Aria di Italcertifer che rileverà i dati relativi all’inquinamento acustico e alla qualità dell’aria sostando per 72 ore consecutive, in Largo 2 Giugno. Oltre ai valori del PM10, saranno raccolte informazioni sulle concentrazioni nell’aria di benzene, biossido di azoto, monossido di carbonio, biossido di zolfo e ozono.

Il programma della tappa barese del Treno Verde:

Venerdì 8 marzo, alle ore 10.30, appuntamento all’ingresso del Park & Ride di Largo 2 Giugno per la partenza del Trofeo Tartaruga, la storica competizione nel traffico urbano tra i vari mezzi di trasporto. Competeranno per aggiudicarsi il taglio del nastro: Antonio Stornaiolo, attore, e Annamaria Ferretti, giornalista, a bordo dell’automobile elettrica Renault Twizy; Adele Meccariello, conduttrice radiofonica, viaggerà a bordo della navetta bus del Park & Ride; arriveranno in stazione in bicicletta Dante Marmone, attore, e Cesare Veronico, Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia; Tiziana Schiavarelli, attrice, e Vitantonio Laricchia, meteorologo, viaggeranno, invece, a bordo dello scooter. Chi arriverà per primo, sfidando inquinamento e file ai semafori per aggiudicandosi il trofeo di mezzo più efficiente per muoversi in città?

Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.00, a bordo del Treno Verde si svolgerà un forum sul tema ‘Il respiro delle città: dagli allarmi ambientali allo smart-monitoring’. I cittadini sono invitati a partecipare.

Sabato 9 marzo, dalle 16.30 alle 19.00 il Treno ospiterà l’incontro sul tema ‘Gli Smartcitizen per l’ambiente: la città possibile’. Il forum affronterà diverse tematiche, dalla smart mobility allo smart building. L’incontro è organizzato e moderato da Legambiente e l’associazione Smartcitizen.

Lunedì 11 marzo, alle ore 11.00, a bordo del Treno Verde, saranno presentati i risultati del monitoraggio atmosferico e acustico rilevati dal Laboratorio Mobile.

L’ingresso al Treno Verde è gratuito.


 

 

admin

Recent Posts

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

47 minuti ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

4 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

11 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

14 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

15 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

16 ore ago