“Nella prossima seduta di Giunta l’organo di governo politico, come ha fatto nel passato, ratificherà il parere tecnico per poi trasmetterlo ai tre Ministeri competenti: Ambiente, Beni Culturali e Sviluppo economico. Le due opere, per cui l’azienda ha presentato istanza, consistono – prosegue Nicastro – nell’ormai note attività di prospezione sismica a 3D che hanno la finalità di dettagliare la copertura sismica esistente per l’area al fine di individuare la presenza di idrocarburi. Ancora una volta nei pressi delle nostre coste, ancora una volta nel nostro specchio di mare, condiviso con Basilicata e Calabria”.
“Con la delibera di Giunta Regionale intendiamo dare forza alle posizioni contrarie proposte da altri enti locali, tra cui il Comune di Maruggio, e da associazioni di cittadini preoccupati per le conseguenze dell’opera sull’area marina dell’o Ionio Settentrionale. Una volta trasmesso il parere – conclude Nicastro – aspetteremo i provvedimenti ministeriali. In attesa che il mutamento del quadro politico nazionale possa finalmente aprire spiragli di discussione più ampia sulle scelte di politica energetica del nostro Paese”.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…