“All’interno di questo procedimento – fa sapere l’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro – saranno valutate tutte le condizioni di esercizio con eventuali limiti specifici sulle emissioni olfattive. Al fine di verificare l’origine dei cattivi odori segnalati dai cittadini viene disposto un controllo in parallelo operato da Arpa Puglia con centraline mobili poste al centro di Lizzano ed al confine dell’impianto. Questo permetterà – prosegue Nicastro – di stabilire un preciso rapporto causale tra il fenomeno odorigeno, le condizioni di esercizio e le caratteristiche dei rifiuti conferiti”. Infine, da Nicastro arriva un cenno in merito alle discariche Ecolevante ed ItalCave: «Abbiamo disposto l’avvio di monitoraggi e l’acquisizione di relazioni sul ciclo di gestione al fine di individuare eventuali criticità e, con la collaborazione dei gestori, riuscire a risolverle».
Pessime notizie in arrivo per i ciclisti: questa volta, se un autobus passa, si rischia…
La serie tv Adolescence fa discutere e non solo per l'uso del piano sequenza. E'…
Lenny Kravitz è in Italia per la reprise del suo Blue Electric Light Tour, all’Unipol…
I medici hanno lanciato l'allarme a riguardo e consigliano di non mangiare più gallette a…
Il 2025 per gli automobilisti italiani sta diventando un vero e proprio dramma. Alcune auto…
Se in molti credevano che non avrebbero più pagato il Canone Rai, si sbagliavano di…