Altro limite del P.E.E. è costituito dal suo prendere in esame solo incidenti correlati ai processi produttivi e quindi alla loro incidenza verso l’esterno. Occorre che venga invece considerato anche il rischio di senso opposto, ossia causato da eventi esterni. Il P.E.E. ad esempio, non tiene in alcun conto il rischio costituito dal transito di merci pericolose sula strada statale 106, sulla linea ferroviaria e sulla “strada dei moli”. Un eventuale deragliamento di vagoni o la fuoriuscita di strada di un’autocisterna con carico di merci pericolose e/o infiammabili, in determinati punti, potrebbe avere un risvolto molto pericoloso per i serbatoi del parco di stoccaggio della raffineria anche in termini di effetto domino.
Da registrare anche l’assenza di un raccordo con il “Rapporto di sicurezza portuale ” di recente approvato dall’Autorità portuale; così come la mancanza di un’analisi di rischio in rapporto alla presenza dell’oleodotto di trasferimento del greggio da Monte Alpi (val d’Agri) allo stabilimento ENI ed al metanodotto in costruzione, nonché in rapporto al rischio tornado. Legambiente ritiene che per garantire maggiore sicurezza al territorio ed efficacia al piano di intervento in caso di emergenza sia necessario coordinare ed integrare il PEE dell’ENI con quelli dell’Ilva e del porto.
Infine, al di là delle valutazioni specifiche e delle criticità evidenziate, le modalità scelte per informare la popolazione sui rischi che corre sono da ritenersi ancora insufficienti. Occorre invece una specifica programmazione che preveda incontri, assemblee pubbliche ed esercitazioni per rendere “la popolazione consapevole delle misure di autoprotezione da adottare e dei comportamenti da adottare in caso di evento incidentale”, così come indicato dalla specifica normativa.
COMUNICATO STAMPA DI LEGAMBIENTE TARANTO
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…