Cozze finalmente in mar Grande – Un nuovo inizio con tante incognite

TARANTO – E’ un nuovo inizio per chi ha sempre vissuto di mitilicoltura. Da ieri Luciano Carriero, presidente della cooperativa “Cielo Azzurro”, ha cominciato l’effettivo trasferimento del novellame dal primo seno di mar Piccolo, contaminato da pcb e diossine, nelle nuove aree di mar Grande, alle spalle dell’hotel Delfino. Un’odissea durata mesi che finalmente sembra conoscere un momento di svolta. Non è stato facile il percorso che ha portato Carriero ad ottenere il rinnovo della concessione e il via libera per installare i nuovi impianti. Il passo lento della burocrazia, ancora una volta, ha rischiato di mandare all’aria anche la produzione del 2013.

Il tavolo tecnico regionale aveva dato come tempo massimo il 28 febbraio di quest’anno per completare il trasferimento del novellame. Da quella data in poi il primo seno di mar Piccolo sarà definitivamente  off limits, in attesa delle annunciate attività di bonifica. Ora Carriero può finalmente tirare un sospiro di sollievo: lui riuscirà nell’impresa di spostare tutto il prodotto, circa 7mila quintali, nei termini prefissati. Ma cosa accadrà per gli operatori del mare ancora in attesa di regolarizzare le concessioni? «Io sono fiducioso anche per loro – dice Carriero – secondo me ce la faranno tutti coloro che hanno gli allevamenti solo nel primo seno. Diverso è il discorso per chi aveva altre aree nel secondo seno perché ha avuto modo di portare avanti l’attività».

Carriero si dice fiducioso anche sulla qualità dei mitili che saranno allevati nelle nuove aree: «Il prodotto già promette bene – dice – è arrivato il momento di riscattare la nostra immagine. Dobbiamo liberarci del marchio “cozze alla diossina”. Ora bisogna preparare il terreno per la prossima estate, quando i nostri mitili saranno nuovamente commercializzati. Nel frattempo dovranno ottenere l’ok dalla Asl, che avrà sei mesi di tempo – a partire da questo mese – per classificare le nuove aree per la mitilicoltura».

Ciò che viene chiesto alle istituzioni, dal Comune alla Regione, è di pianificare una campagna di marketing e comunicazione per rilanciare l’immagine del prodotto e le quotazioni di una categoria fiaccata da eventi negativi causati da altri. «I presupposti per far bene ci sono – spiega Carriero – stiamo avendo ordini importanti sia dall’Italia che dall’estero, in particolare dalla Spagna, ma bisogna spingere ancora di più sulla promozione del prodotto per recuperare il terreno perduto».

Sullo sfondo rimangono gli interrogativi di sempre: cosa accadrà quando finiranno i due anni “concessi” dalla Marina Militare per l’utilizzo delle aree in mar Grande? Quando sarà possibile il ritorno in un primo seno di mar Piccolo finalmente bonificato? I tempi della politica coincideranno con le esigenze di chi scalpita per tornare nello specchio di mare che offriva le cozze più buone e apprezzate? Incognite che pesano sulle spalle dei mitilicoltori come su quelle di un’intera città.

Forte è anche il bisogno di ottenere verità e giustizia. «L’estate scorsa la Procura di Taranto ha chiesto ad Arpa Puglia di esaminare le diossine e il pcb presenti nei mitili allevati nel primo seno per verificare se hanno lo stesso profilo dei veleni emessi dall’Ilva. Un passo importante per poi inchiodare l’azienda alle sue responsabilità. Allo stato attuale non abbiamo avuto ancora nessuna risposta. Per noi si tratta di una questione di vitale importanza: chi ha distrutto il nostro mare mettendo in ginocchio centinaia di lavoratori (e relative famiglie) dovrà risarcirci fino all’ultimo centesimo».

Alessandra Congedo

ALTRE IMMAGINI DEL TRASFERIMENTO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

59 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

1 ora ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago