Categories: AttualitàNews

Ilva, nuovo incontro a Palazzo Chigi – No del gip al dissequestro vincolato

ROMA – E’ in programma oggi pomeriggio a Palazzo Chigi un nuovo incontro sull’Ilva. Secondo quanto riferisce l’Agi, l’incontro dovrebbe servire per proseguire quello che c’e’ stato nei giorni scorsi e vertera’ sui problemi della liquidita’ aziendale e della cassa integrazione. Sul primo punto e’ in corso una verifica finalizzata ad accertare quali ulteriori spazi ha l’Ilva in presenza della permanenza del sequestro delle merci, che per l’azienda valgono un miliardo di euro.

Intanto, la Procura della Repubblica di Taranto ha depositato un ricorso alla Corte costituzionale in cui sostiene l’esistenza di un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato relativamente alla legge 231 del 2012, denominata legge “salva Ilva” ed approvata dal Parlamento alla vigilia di Natale, che consentiva la ripresa della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’azienda posti sotto sequestro perché ritenuti “corpo del reato”.

E proprio dalla Corte Costituzionale arriva una novità: Franco Gallo è stato eletto nuovo presidente con 14 voti a favore e una scheda bianca. Sollecitato sulla vicenda Ilva, Gallo ha dichiarato: ”Faremo di tutto per accelerare i tempi”. Ed ha aggiunto: ”Sono in gioco diritti importanti quali il lavoro e la salute e daremo la massima urgenza. Utilizzeremo la norma che ci consente di ridurre della meta’ i tempi. Finora abbiamo ricevuto solo il conflitto tra pm e Esecutivo”. Ma come anticipato, la Corte dovra’ occuparsi anche di un altro conflitto pm-governo e di una questione di legittimita’ della legge.

IL “NO” DEL GIP – Il gip del Tribunale di Taranto Patrizia Todisco ha rigettato la richiesta dell’Ilva di revocare il sequestro preventivo dei prodotti finiti e semilavorati giacenti sulle banchine del porto, finalizzando il ricavato della vendita al pagamento degli stipendi e alle opere di ambientalizzazione previste dall’Aia. Il provvedimento sarebbe in fase di notifica all’azienda a Milano. La richiesta era stata avanzata dall’azienda lo scorso 22 gennaio basandosi sulla legge 231 , denominata ‘Salva-Ilvà.  Il valore della merce, secondo le stime dell’Ilva, ammonta ad un milione e 800 mila tonnellate circa per un valore commerciale di un miliardo di euro.

admin

Recent Posts

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

4 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

7 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

14 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

17 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

18 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

19 ore ago