A Roma i lavori saranno aperti da Edoardo Garrone, presidente del Comitato tecnico per l’ambiente di Confindustria, e Carlo Flamment, presidente di Formez PA. Interverranno poi il ministro Clini e Arturo Siniscalchi, direttore dell’area politiche settoriali di Formez PA, che presenterà il progetto “La sostenibilità in tour”. Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, si soffermerà sugli “Stati generali della green economy”, mentre gli esperti del ministero dell’Ambiente Martina Hauser, coordinatrice della Task force per la valutazione dell’impronta ambientale, Antonio Strambaci Scarcia, responsabile della direzione generale per lo Sviluppo sostenibile, il clima e l’energia, e Sebastiano Serra, capo della segreteria tecnica del ministro, interverranno sulle politiche per le imprese che:
– vogliono diventare sostenibili
– investono e creano occupazione
– puntano su rinnovabili ed efficienza
– aprono un cantiere
– gestiscono il territorio
– recuperano e valorizzano i rifiuti
Modererà il dibattito il giornalista di “Repubblica” Antonio Cianciullo.
Lo si legge in una nota del Ministero dell’Ambiente.
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…