«La legge – continua il ministro – ha integralmente recepito le prescrizioni stabilite dalla Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), rilasciata all’ ILVA il 26 ottobre 2012, che impongono – in anticipo rispetto alle scadenze europee – l’impiego delle migliori tecniche disponibili per la produzione di ferro e acciaio, ai fini della tutela della salute e della protezione ambientale. Per dare attuazione all’AIA è necessaria la continuità produttiva dello stabilimento. Per questo motivo la legge stabilisce ‘la prosecuzione dell’attività produttiva anche quando l’autorità giudiziaria abbia adottato provvedimenti di sequestro sui beni dell’impresa titolare dello stabilimento’».
Clini aggiunge che, agli stessi fini, “è stato rimosso, direttamente e con effetto immediato, il vincolo del sequestro degli impianti e dei prodotti, disponendo che ILVA ‘è immessa nel possesso dei beni dell’impresa ed è in ogni caso autorizzata alla commercializzazione dei prodotti, ivi compresi quelli realizzati antecedentemente alla data di entrata in vigore della legge’”. «La legge – conclude il ministro – è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio 2013. E’ un provvedimento urgente. Ad oggi l’impresa non ha la disponibilità dei prodotti diversamente da quanto previsto dalla legge, e questa situazione può compromettere il rispetto delle prescrizioni e dei tempi stabiliti dall’AIA per la protezione della salute e dell’ambiente. Desidero sottolineare che, in attesa che la Consulta si esprima, la legge deve comunque essere applicata».
N.B. E intanto l’Ilva… (foto scattata alle 8.30 di oggi dal mar Piccolo)
Le telefonate anonime sono un vero e proprio problema per molti di noi. Proprio per…
Manosfera, incel, Adolescence sono i termini più googlati del periodo. E' necessario comprendere i messaggi…
Lo Stato ha deciso di vietare la friggitrice ad aria, l'elettrodomestico sarebbe in grado di…
Grandissime novità per i collezionisti, perché questa moneta da due euro può valere anche 10.000…
Si torna a parlare nuovamente del vino servito nei ristoranti, non solo in relazione al…
Da aprile anche Mediaset costringerà tutti a pagare il canone, 7,99 euro al mese per…