Legambiente Puglia lo scorso 9 gennaio aveva chiesto al magistrato l’adeguamento dei capi di imputazione alle reali condotte contestate agli imputati e oggi finalmente arriva il “riconoscimento” dell’istanza direttamente dal giudice, dott. Francesco Cacucci. Legambiente ha altresì chiamato Enel Produzioni S.P.A. come responsabile per tutti i danni cagionati al territorio. La prossima udienza si terrà in data 29 aprile c.a. «Siamo soddisfatti del risultato raggiunto – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – Il giudice ha riconosciuto precisamente quanto evidenziato nell’atto di costituzione di parte civile dell’associazione».
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…
Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…